Francesco Ciavaglioli. Fremo Immagine

Francesco Ciavaglioli, Stormi, 2018
Dal 19 Marzo 2019 al 06 Aprile 2019
Roma
Luogo: Fondazione Pastificio Cerere
Indirizzo: via degli Ausoni 7
Orari: da Lunedì a Venerdì 15-19; Sabato 16-20
Curatori: Saverio Verini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 45422960
E-Mail info: info@pastificiocerere.it
Sito ufficiale: http://www.pastificiocerere.it
Martedì 19 Marzo alle ore 19 la Fondazione Pastificio Cerere presenta Fremo Immagine, la prima personale dell’artista Francesco Ciavaglioli, a cura di Saverio Verini. La mostra sarà allestita presso lo Spazio Molini, ricavato dal recupero dell’antico mulino del Pastificio Cerere, e resterà aperta al pubblico fino al 6 aprile 2019.
I sotterranei dello storico stabile si popolano di opere su carta, tela e vetro, alternando interventi site specific a opere inedite. La ricerca di Ciavaglioli si basa sulle relazioni tra immagini e media; le sue opere presentano paesaggi naturali costruiti attraverso strategie e tecniche che riflettono sui principi di riproduzione alla base dell'immagine contemporanea, tra ripetizione e dissoluzione. Attraverso un corpus di opere distinte l'artista propone una pittura elaborata per formule seriali che, accumulate e ripetute, cercano di restituire una natura latente e instabile. Se nelle figure animali, nelle piante e nelle altre figure rappresentate c’è un richiamo alla pittura “tradizionale”, osservando le opere si può percepire un automatismo alla base del processo di realizzazione, capace di rendere i soggetti distanti, inafferrabili, una sorta di giardino alienato.
Questo lavoro sull'idea di media, inteso non semplicemente come strumento tecnico di riproduzione ma anche come mezzo con un intrinseco potenziale concettuale e poetico, offre un ulteriore livello di lettura: tali processi costituiscono infatti una metafora della perdita di peso e autenticità dell’immagine contemporanea.
Tra le suggestive mura dello Spazio Molini si innestano piani sovrapposti, spaccati di paesaggi, rovi e stormi di uccelli, un immaginario semplice e quotidiano sotto il quale pulsa l'idea di una ripetitività ossessiva.
Francesco Ciavaglioli (Avezzano 1983) si forma presso l'Accademia di Belle Arti di Perugia, dove partecipa a seminari workshop con artisti quali Bianco-Valente e Jacopo Miliani. Dal 2013 si trasferisce a Roma e partecipa a mostre personali e collettive in istituzioni e spazi indipendenti e rassegne tra cui: American Academy in Rome (2015, Roma), Galleria Est291(2014, Roma), Contemporary Cluster (2017, Roma), Palazzo Lucarini (2014, Trevi - PG), Dancity Festival (2017, Foligno - PG), Straperetana (2017, Pereto - AQ). Prende parte a diverse residenze artistiche tra cui: Bocs (2016 Cosenza), Kilow'Art (2015, Kilowatt Festival, Sansepolcro - AR), Apulia Land Art Festival (Ostuni - BR), Art Sweet Art (2016 /17, Arezzo, Varese). Attualmente vive e lavora tra Avezzano e Roma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro
-
Dal 13 aprile 2025 al 26 ottobre 2025 Ragusa | Palazzo Garofalo
Gli Egizi e i doni del Nilo
-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano