Gianni Berengo Gardin. Roma

© Gianni Berengo Gardin – Fondazione Forma per la Fotografia Milano | Gianni Berengo Gardin, Roma, 1973
Dal 28 Settembre 2019 al 02 Febbraio 2020
Roma
Luogo: Casale di Santa Maria Nova
Indirizzo: va Appia Antica 251
Curatori: Giuliano Sergio
Enti promotori:
- Soprintendenza Speciale di Roma Archeologia Belle Arti e Paesaggio
- Electa
Prolungata: fino al 2 febbraio 2020
Sito ufficiale: http://www.parcoarcheologicoappiaantica.it
Una selezione di settantacinque scatti, tra cui molti inediti e rigorosamente in bianco e nero, rivelano ai visitatori della rassegna il sorprendente affresco dell’evoluzione e delle contraddizioni della città, dal secondo dopoguerra a oggi.
Le fotografie sono esposte nel Casale di Santa Maria Nova nel Parco Archeologico dell’Appia Antica. Il paesaggio umano e il racconto sulle persone di Berengo Gardin, che non dimentica mai i luoghi, ben si iscrive nel sito prescelto per questo omaggio a Roma.
Ligure di nascita e veneziano d’origine, Gianni Berengo Gardin (1930) conosce Roma sin dall’infanzia, negli anni dell’occupazione tedesca e della liberazione, quando viveva al rione Celio. È alla fine degli anni Cinquanta che Berengo Gardin torna nella Capitale da professionista, al servizio del celebre settimanale Il Mondo. L’esposizione è un ritratto complessivo capace di cogliere nei dettagli, nei gesti e negli sguardi dei romani quella franchezza aperta e sfacciata che li contraddistingue. Poesia e bellezza, forza e violenza, architettura storica e trasformazione delle periferie tessono un racconto denso di emozione.
Il catalogo della mostra, edito da Electa, racconta sessant’anni di fotografia del grande reporter nella Capitale, oltre a riunire la documentazione di libri e provini a contatto che arricchiscono anche la rassegna.
Domenica 2 febbraio 2020 Gianni Berengo Gardin alle ore 12.30 accoglierà il pubblico in mostra. Chiude così, con una visita guidata insieme al giornalista Michele Smargiassi e al curatore Giuliano Sergio Roma, la prima esposizione del grande fotografo dedicata unicamente alla Capitale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni