I ritratti dei Santi artisti: una regia di Carlo Maratti per l’Accademia di San Luca
 
										 
										
										
																		
																																												I ritratti dei Santi artisti: una regia di Carlo Maratti per l’Accademia di San Luca, Roma
											
										
										
									Dal 12 November 2013 al 15 February 2014
Roma
Luogo: Accademia Nazionale di San Luca
Indirizzo: piazza dell’Accademia di San Luca 77
Orari: da lunedì a sabato 10-19
Curatori: Marica Marzinotto, Valeria Rotili, Stefania Ventra
Telefono per informazioni: +39 06 6798850
E-Mail info: segreteria@accademiasanluca.it
Sito ufficiale: http://www.accademiasanluca.eu
								
								Martedì 12 novembre, alle ore 12.30, nell’ambito del convegno internazionale Maratti e l’Europa (Roma, 11-12 novembre 2013) sarà inaugurata la mostra I ritratti dei Santi artisti: una regia di Carlo Maratti per l’Accademia di San Luca, organizzata in occasione delle celebrazioni del terzo centenario dalla morte del pittore Carlo Maratti (Camerano 1625 - Roma 1713).
Presso la Galleria dell’Accademia sarà esposto un nucleo di dodici ritratti di beati e santi artisti, restaurati per l’occasione, realizzato sotto l’egida del pittore marchigiano e da lui donati al momento della sua elezione a Principe perpetuo dell’istituzione accademica nell'anno santo 1700. Le effigi, eseguite dalla bottega dell'artista,  raffigurano i santi scultori e lapicidi Nicodemo, Claudio, Nicostrato, Sinforiano, Castorio e i pittori e miniatori santi Lazzaro monaco, Metodio, Dunstano, Felice di Valois, Maria Maddalena de’ Pazzi  e i beati Fra’ Giovanni da Fiesole e Giacomo Griesienger. Le dodici tele, in origine quattordici, poco note anche agli specialisti, costituiscono un’occasione di riflessione sul complesso meccanismo di produzione della bottega marattesca, una vera e propria officina ove circolavano decine di allievi di diverse generazioni e provenienze, le cui maniere si omologavano sul modello del maestro, circostanza che determina oggi difficoltà nell’attribuzione delle opere. Nella serie, presentata in mostra, di qualità non omogenea, spiccano brani di raffinata eleganza che portano a ipotizzare la partecipazione all’impresa di alcuni tra i maggiori collaboratori e interpreti del classicismo marattesco.
La mostra intende presentare a pubblico e critica le opere recuperate, offrendole come materiale per la discussione e la ricerca.
 
							
							La mostra intende presentare a pubblico e critica le opere recuperate, offrendole come materiale per la discussione e la ricerca.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					