Il disegno dal vero come pratica storica e sapere contemporaneo. L’Accademia à l’Académie

Il disegno dal vero come pratica storica e sapere contemporaneo. L’Accademia à l’Académie
Dal 14 Gennaio 2017 al 29 Gennaio 2017
Roma
Luogo: Museo Pietro Canonica
Indirizzo: viale Pietro Canonica
Orari: dal martedì alla domenica 10-16 (la biglietteria chiude alle 15.30)
Curatori: Sarah Linford, Marco Bussagli
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 060608
E-Mail info: info@museocanonica.it
Sito ufficiale: http://www.museocanonica.it
Il corso di disegno dal vero che si è svolto nel Salon de musique di Villa Medici, da marzo a giugno 2016, è stato l’occasione per riprendere una tradizione centrale presso l’Accademia di Francia a Roma, dalla sua fondazione nel 1666 fino al 1961: l’Ecole du nu.
L’iniziativa, proposta da Jerôme Delaplanche, è stata subito accolta da Muriel Mayette- Holtz, Direttrice dell’Accademia di Francia, Villa Medici e da Tiziana D’Acchille, Direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Roma che hanno voluto celebrare anche in questo modo i 350 anni dell’istituzione francese. Alle splendide iniziative espositive all’Accademia di Francia, all’ Accademia di San Luca e all’Accademia di Belle Arti di Roma, si aggiunge adesso la mostra Il disegno dal vero come pratica storica e sapere contemporaneo. L’Accademia à l’Académie, al Museo Pietro Canonica di Villa Borghese dal 14 al 29 gennaio 2017, al fine di celebrare la ripresa, dopo mezzo secolo, della famosa Scuola del Nudo di Villa Medici.
A cura di Sarah Linford e Marco Bussagli e promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, la mostra fa conoscere 50 disegni dal vero e 13 dipinti di artisti giovani o già affermati, borsisti dell’Accademia di Francia, studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma, e disegnatori selezionati nel meri- to che hanno partecipato a questa edizione pilota dell’ Ecole du nu.
Questi artisti hanno alle loro spalle una tradizione da onorare e davanti agli occhi un futuro che concepiscono con modi pittorici molto diversi ma con lo stesso impegno a rendere la fi- gura umana d’après nature.
I disegni eseguiti dal gruppo di allievi nel corso tenuto da Marco Bussagli, Professore di Anatomia artistica presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, e da Jérôme Delaplanche, Responsabile del Dipartimento di Storia dell’Arte all’Accademia di Francia in Roma, sono ri- prodotti nel catalogo della mostra, a cura di Sarah Linford, e pubblicato da Artemide edizioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia