Keep Art & Dream

Keep Art & Dream, Chiostro di San Cosimato, Roma
Dal 15 November 2014 al 29 November 2014
Roma
Luogo: Chiostro di San Cosimato
Indirizzo: piazza San Cosimato 71/b
Orari: da martedì a domenica 15-19:30
Curatori: Monica Ferrarini
Enti promotori:
- Associazione M.F.Eventi
- Roma Capitale Municipio Roma I Centro
- Universarte
- Accademia Costantina
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: monica.ferrarini@tiscali.it
Sito ufficiale: http://www.monicaferrarini.com
Verrà inaugurata sabato 15 novembre alle ore 18 la mostra collettiva “Keep Art & Dream” presso il Chiostro di San Cosimato in piazza San Cosimato 71/b a Roma (Trastevere). La mostra è ideata e organizzata dall’Associazione M.F.Eventi e curata da Monica Ferrarini.
““Keep Art & Dream” vuole essere una celebrazione dell’arte come principio di libertà per esprimere potenzialità e pulsioni inconsce che il quotidiano ci nega. L’arte vuole quindi essere un “ponte” tra universo tangibile e immaginazione, tra mondo interno e mondo esterno: strumento che traduce le varie sfaccettature della realtà oggettiva e che non si prefigge di spiegare nulla ma semplicemente di mostrare e regalare prospettive diverse di approccio al reale attraverso un messaggio che suscita interpretazione…”
I sette artisti selezionati sono: Salvo Bennardello, Ombretta Buongarzoni, Arianna Ellero, Stefania Galasso, Alessandra Pagliuca, Dino Sambiasi, Maurizio Scarpellini.
Durante l’inaugurazione interverranno il Dr. Cav. Don Gennaro Rimauro presidente dell’Accademia Costantina e la storica dell’arte Dr.ssa Veronica La Porta Presidente di Universarte.
M.F. Eventi, nella persona di Monica Ferrarini ringrazia gli enti patrocinanti l’evento: Roma Capitale Municipio Roma I Centro, Accademia Costantina, Associazione Universarte.
Si ringraziano inoltre gli sponsor: Casal del Giglio, es.ti Comnicazione e Marketing e Studio Emme di C.M.
““Keep Art & Dream” vuole essere una celebrazione dell’arte come principio di libertà per esprimere potenzialità e pulsioni inconsce che il quotidiano ci nega. L’arte vuole quindi essere un “ponte” tra universo tangibile e immaginazione, tra mondo interno e mondo esterno: strumento che traduce le varie sfaccettature della realtà oggettiva e che non si prefigge di spiegare nulla ma semplicemente di mostrare e regalare prospettive diverse di approccio al reale attraverso un messaggio che suscita interpretazione…”
I sette artisti selezionati sono: Salvo Bennardello, Ombretta Buongarzoni, Arianna Ellero, Stefania Galasso, Alessandra Pagliuca, Dino Sambiasi, Maurizio Scarpellini.
Durante l’inaugurazione interverranno il Dr. Cav. Don Gennaro Rimauro presidente dell’Accademia Costantina e la storica dell’arte Dr.ssa Veronica La Porta Presidente di Universarte.
M.F. Eventi, nella persona di Monica Ferrarini ringrazia gli enti patrocinanti l’evento: Roma Capitale Municipio Roma I Centro, Accademia Costantina, Associazione Universarte.
Si ringraziano inoltre gli sponsor: Casal del Giglio, es.ti Comnicazione e Marketing e Studio Emme di C.M.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
salvo bennardello
·
ombretta buongarzoni
·
arianna ellero
·
stefania galasso
·
alessandra pagliuca
·
dino sambiasi
·
maurizio scarpellini
·
chiostro di san cosimato
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira