L’aeroplano di Marinetti di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà
© ARTE.it | Tullio Crali, Incuneandosi nell’abitato, Still video da L'aeroplano di Marinetti, un film di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà, prodotto da ARTE.it Originals in collaborazione con RAI Cultura | Courtesy © ARTE.it
Dal 15 October 2024 al 15 October 2024
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: Via Guido Reni 4/a
Orari: ore 18
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Un documentario che intreccia su piani narrativi paralleli l’avanguardia nell’arte, nella politica e nella società in Italia nei primi del Novecento.
La novità rappresentata dal Manifesto dell’Aeropittura, pubblicato nel 1929 come espressione del Futurismo con i suoi campioni – Enrico Prampolini, Gerardo Dottori, Tullio Crali e molti altri – si incrocia al racconto degli esordi dell’aviazione italiana con i primi aeroplani di Gianni Caproni e di altre nuovissime industrie italiane, che insieme divennero il più potente strumento di propaganda di un regime che della modernità voleva fare la propria bandiera, ma che nella realtà tradì le speranze di una società, quella italiana, incapace di un reale cambiamento.
introducono
Irene de Vico Fallani Responsabile Dipartimento Orientamenti e Sviluppo MAXXI
Silvia De Felice Rai Cultura
Piero Muscarà cofounder e CEO ARTE.it, coautore del film
proiezione
L’aeroplano di Marinetti
regia di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà
Italia 2024, 55’
Il documentario è una produzione ARTE.it Originals in collaborazione con Rai Cultura
introducono
Irene de Vico Fallani Responsabile Dipartimento Orientamenti e Sviluppo MAXXI
Silvia De Felice Rai Cultura
Piero Muscarà cofounder e CEO ARTE.it, coautore del film
proiezione
L’aeroplano di Marinetti
regia di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà
Italia 2024, 55’
Il documentario è una produzione ARTE.it Originals in collaborazione con Rai Cultura
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo