L'arte contemporanea tra Oriente e Occidente. Ciclo di conferenze sull’arte contemporanea dal dopoguerra ad oggi

L'arte contemporanea tra Oriente e Occidente, Macro Asilo, Roma
Dal 17 January 2019 al 28 February 2019
Roma
Luogo: Macro Asilo
Indirizzo: via Nizza 138
Curatori: Ada Lombardi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
➞ 17.01.19 | Sala Cinema ore 11
L'ARTE CONTEMPORANEA TRA ORIENTE E OCCIDENTE #1
L’arte nel dopoguerra: Cina-Giappone-Europa-America
A seguire, presentazione dei lavori di giovani emergenti e ricercatori negli ambiti delle arti visive, provenienti dalle Accademie di Belle Arti.
➞ 24.01.19 | Sala Cinema ore 11
L'ARTE CONTEMPORANEA TRA ORIENTE E OCCIDENTE #2
Cina dal dopoguerra ad oggi
Un approfondimento sullo sviluppo dell’arte contemporanea in Cina
A seguire, presentazione dei lavori di giovani emergenti e ricercatori negli ambiti delle arti visive, provenienti dalle Accademie di Belle Arti.
➞ 31.01.19 | Sala Cinema ore 11
L'ARTE CONTEMPORANEA TRA ORIENTE E OCCIDENTE #3
Giappone dal dopoguerra ad oggi
Un approfondimento sull’evoluzione dell’arte giapponese
A seguire, presentazione dei lavori di giovani emergenti e ricercatori negli ambiti delle arti visive, provenienti dalle Accademie di Belle Arti.
➞ 7.02.19 | Sala Cinema ore 10
L'ARTE CONTEMPORANEA TRA ORIENTE E OCCIDENTE #4
America dal dopoguerra ad oggi
Nascita e sviluppo del sistema dell’arte e di una “vetrina internazionale” dell’arte
➞ 14.02.19 | Sala Cinema ore 10
L'ARTE CONTEMPORANEA TRA ORIENTE E OCCIDENTE #5
Europa dal Dopoguerra ad Oggi
Crescita della distanza tra l’arte contemporanea e il pubblico
➞ 21.02.19 | Sala Cinema ore 10
L'ARTE CONTEMPORANEA TRA ORIENTE E OCCIDENTE #6
Cina e Giappone dal Dopoguerra ad Oggi
Analogie e differenze tra due culture storicamente affini e la loro attuale arte contemporanea a confronto
➞ 28.02.19 | Auditorium ore 10
L'ARTE CONTEMPORANEA TRA ORIENTE E OCCIDENTE #7
America ed Europa negli anni ‘60/‘70
Gli anni della contestazione, dell’utopia e della libera creatività
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso