LA CULTURA NON SI FERMA: OMAGGIO ALLA PRIMAVERA E ALLE BELLEZZE ARCHITETTONICHE DELL’UMBRIA

© Polo Museale dell'Umbria | Area archeologica di Carsulae, Terni
Dal 29 April 2020 al 31 May 2020
Roma
Luogo: Canale Youtube MiBACT
Indirizzo: online
Per la campagna la cultura non si ferma, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il Turismo, la Direzione regionale musei Umbria omaggia ancora una volta la primavera attraverso un video https://www.youtube.com/watch?v=bAa8Rzmkj08 pubblicato sul canale Youtube del Mibact con l’hashtag #iorestoacasa che consente un excursus tra tutti i luoghi della cultura della regione.
Primi piani di alberi con chiome fiorite, piante cariche di nuove gemme, colorati fiori selvatici tra cespugli d’erba sono scenografia primaverile alle bellezze architettoniche umbre: dall’area archeologica di Carsulae alla Rocca Albornoziana, dal Teatro romano, l’Antiquarium e il Palazzo Ducale Gubbio alla Necropoli etrusca «Crocifisso di tufo», dai Musei archeologici nazionali di Orvieto, Perugia e Spoleto agli interni di Villa del Colle del Cardinale, con dettagli dei soffitti decorati a cassettoni o affrescati.
La Direzione regionale Umbria è presente sul canale Mibact con altri contributi che valorizzano i siti di interesse: li illustra lo stesso Direttore, Marco Pierini, nell’ambito di “Musei Italiani. Sistema Nazionale”.
In questo periodo in cui musei, parchi archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema sono chiusi a causa dell’emergenza coronavirus, il Mibact, attraverso un impegno corale di tutti i propri istituti, mostra attraverso il proprio canale YouTube non solo ciò che è abitualmente accessibile al pubblico, ma anche il ‘dietro le quinte’ dei beni culturali con le numerose professionalità che si occupano di conservazione, tutela, valorizzazione e didattica. Funge data base complessivo di tutte le attività la pagina La cultura non si ferma del sito https://www.beniculturali.it/laculturanonsiferma, in continuo aggiornamento, con l’obiettivo di costituire un’offerta culturale nazionale fruibile online.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle