LA CULTURA NON SI FERMA: OPERAZIONE CASALEGGIO, IL RACCONTO DEL RESTAURO DI UNA PALA D’ALTARE NEL MONFERRATO

MiBACT - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Dal 4 June 2020 al 30 June 2020
Roma
Luogo: Canale YouTube MiBACT
Indirizzo: online
Enti promotori:
- Segretariato Regionale per i beni e le attività culturali e per il turismo della Liguria pubblicato
Un video racconto per illustrare il restauro di una pala d’altare settecentesca, opera di Lorenzo De Ferrari, nell’oratorio del comune di Casaleggio Borio nel cuore del Monferrato: è questo il contenuto dell’originale contributo del Segretariato Regionale per i beni e le attività culturali e per il turismo della Liguria pubblicato sul canale You Tube del MiBACT https://www.youtube.com/watch?v=RhY1OmRYytE.
Il video “Operazione Casaleggio” è un esempio di tutela del patrimonio culturale del territorio, fatta di conoscenza, rapporto fra centro e periferia, consapevolezza delle comunità locali. Dalla scoperta occasionale dell’importanza di una pala d’altare al suo restauro, narrato in tutte le sue fasi, il racconto intreccia gioco, passione e professionalità messi in campo per restituire anima e respiro a una straordinaria macchina barocca del Settecento.
Dallo smontaggio della tela dalla cornice alla velinatura in strisce di carta giapponese, dal trasporto nei laboratori di restauro allo schiodamento dal telaio, dalla rimozione della velinatura al consolidamento della pellicola pittorica, dalla pulitura al restauro della cornice fino all’integrazione delle lacune pittoriche con gesso di Bologna, colla di coniglio e terra naturale: ogni passaggio ci aiuta a ritrovare l’anima di questo dipinto raffigurante le figure sacre a cui erano intitolati gli edifici religiosi della comunità.
Il video “Operazione Casaleggio”, così come quelli degli altri Istituti del Ministero, mostra non solo il patrimonio e ciò che è abitualmente accessibile al pubblico, ma anche il dietro le quinte dei beni culturali. Tutti i contributi vengono raccolti, oltre che sul canale YouTube del Mibact, nel data base complessivo consultabile sulla pagina “La cultura non si ferma” del sito del MiBACT https://www.beniculturali.it/laculturanonsiferma, in continuo aggiornamento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle