Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Le Storie del Design - Dagli anni Novanta ad oggi: aziende italiane e panorama internazionale. Con Marco Petroni

Dal 10 Dicembre 2016 al 10 Dicembre 2016
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4A
Curatori: Domitilla Dardi
Costo del biglietto: ingresso singolo € 5,00 – ingresso 5 incontri € 20,00 – gratuito per i titolari della card myMAXXI. L’acquisto del biglietto dà diritto a un ingresso ridotto al Museo entro una settimana dall’emissione
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Cinque lezioni per scoprire i protagonisti, le idee e i progetti che hanno trasformato il design italiano negli ultimi anni
Nel ciclo di incontri i protagonisti delle diverse stagioni del design o storici ed esperti della materia approfondiscono l’argomento con particolare attenzione alla situazione italiana inserita nel più ampio dibattito internazionale, fatta di collaborazioni e condivisioni, attraverso diversi materiali e tipologie progettuali: dall’arredo al car design, dal prodotto tecnologico al food design, dalla grafica alla brand identity.
È il 13 marzo del 1989 quando il fisico inglese Tim Berners Lee presenta al Cern un documento dal titolo Information Management: a Proposal, un sistema per scambiare velocemente i dati scientifici, utilizzando degli ipertesti (testi nei quali ogni singola parola può diventare un link, per collegarsi a un altro testo). Il tutto è presente su dei computer, uniti tra loro da una rete.
Nell’ultimo appuntamento si parla di internet e di come ha cambiato radicalmente la nostra vita e il modo di guardare alla produzione e alla progettazione del nostro quotidiano. La diffusione capillare dei computer ha determinato negli anni Novanta la sperimentazione di nuovi codici comunicativi, favorendo il diffondersi di idee e informazioni. I giovani designer stranieri trovano in Italia imprenditori capaci di valorizzare i loro progetti, il nostro paese è l’epicentro produttivo del design globale.
Marco Petroni, teorico e critico del design. Insegna Storia dell’arte contemporanea presso Accademia Abadir di Catania; Docente a contratto presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli; Curator at large della Fondazione Plart di Napoli. Autore del saggio Mondi possibili, appunti di teoria del design, Edizioni Temporale, Milano (2016); collabora con riviste di arte, architettura e design.
Il progetto Le Storie del Design è realizzato grazie al sostegno di MINI, Partner MAXXI Public Programs
Sabato 10 dicembre 2016 h 11:30 - 13
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 23 febbraio 2023 al 25 giugno 2023 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti
Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone
-
Dal 08 febbraio 2023 al 16 luglio 2023 Torino | Gallerie d'Italia
JR - Déplacé∙e∙s
-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi