Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Le Storie del Design. La Rivoluzione nella moda | con Clara Tosi Pamphili

Dal 10 Novembre 2018 al 10 Novembre 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 11:30 - 13
Enti promotori:
- Con il patrocinio di ADI Lazio
Costo del biglietto: 5 euro; abbonamento 4 incontri 15 euro. Gratuito per i possessori della card myMAXXI, con possibilità di prenotazione del posto per i primi 10, scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it entro il giorno prima dell’evento
Sito ufficiale: http://https://www.maxxi.art
Il racconto di un design “altro”: dalle grandi icone alle ricerche più sperimentali Dopo aver toccato nelle prime due edizioni i temi del prodotto di arredo e dell’abitare domestico, torna il ciclo Le Storie del Design per affrontare, con esperti del settore, tipologie diverse di applicazione. Il design infatti, soprattutto quello italiano, si contraddistingue per l’ampiezza degli argomenti progettuali e per la sua multidisciplinarietà: da ciò che indossiamo o mangiamo fino a come ci informiamo o comunichiamo.
Quattro incontri per raccontare come il design sia presente quotidianamente nelle nostre vite, in ogni prodotto che presuma un ragionamento sulle condizioni e i fini del fare.
Nel primo appuntamento incontriamo Clara Tosi Pamphili, architetto, studiosa delle Arti Applicate e art director per brand ed eventi di moda per un viaggio dall’abito della Rivoluzione, storica, politica e di costume agli abiti Rivoluzionari, quelli che hanno cambiato il modo di vestirsi. Nel 1968, infatti, cambia tutto e anche il modo di vestirsi diventa uno strumento di contestazione del sistema precedente: la moda prende un’identità rivoluzionaria, la comunicazione e la descrizione degli abiti rappresentano un ambito incontestabile della cultura dal livello più alto a quello di massa, diventando strumento di condizionamento. 50 anni dopo guardiamo indietro per fare una lettura del concetto di Rivoluzione che si esprime a livello corale come nel 1968 o per episodi, casi, fenomeni con un significato tale da rappresentare un punto di svolta.
Introduce
Domitilla Dardi curatore per il design MAXXI Architettura
Interviene
Clara Tosi Pamphili architetto, studiosa di Arti Applicate e art director
Sabato 10 novembre 2018 ore 11:30 - 13:00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato
-
Dal 28 gennaio 2023 al 11 giugno 2023 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
Elliott Erwitt. Vintage
-
Dal 26 gennaio 2023 al 04 giugno 2023 Bergamo | Accademia Carrara
Cecco del Caravaggio, l’Allievo Modello
-
Dal 21 gennaio 2023 al 07 maggio 2023 Teramo | Castello Della Monica
La camera delle meraviglie