Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Le Storie dell'Architettura I Roma 1970-2015. Cinque stagioni per la città

Dal 16 Aprile 2016 al 16 Aprile 2016
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4A
Orari: 11.30-13
Costo del biglietto: € 5, ingresso 5 incontri € 20, gratuito per i titolari myMAXXI. L’acquisto del biglietto dà diritto ad un ingresso ridotto al museo (€8,00) entro una settimana dall’emissione
Telefono per informazioni: +39 06 3201954
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Cinque appuntamenti per ripercorrere la storia urbana e architettonica della Roma moderna e contemporanea dal 1870 ai giorni nostri.
Quarantacinque anni della storia urbana di Roma articolati in cinque segmenti temporali che corrispondono più o meno alle decadi che li attraversano: in ciascuna di esse possono infatti essere individuati temi, strategie urbane e avvenimenti che si imprimono sulle forme dell’architettura e sullo sviluppo della città.
Quali saranno i temi che caratterizzeranno la città nel prossimo futuro?
Piero Ostilio Rossi è Docente di Composizione architettonica e urbana nella Facoltà di Architettura della Sapienza e Direttore del Dipartimento di Architettura e Progetto. Per Laterza ha scritto Roma. Guida all’architettura moderna di cui sono state pubblicate quattro edizioni, nel 1984, nel 1991, nel 2000 e nel 2012 e per Quodlibet Per la città di Roma. Mario Ridolfi urbanista 1944-1954 (2013). Ha inoltre pubblicato i volumi a più vociRoma 1993-2003. Dieci anni di cambiamento (Donzelli, 2003) e Roma. La nuova architettura (Electa, 2006). È stato il coordinatore del gruppo di studio che ha redatto l’Indagine sulla città contemporanea della “Carta per la Qualità” del Piano Regolatore di Roma del 2008.
Sabato 16 aprile 2016, 11:30 - 13
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato