Le Storie dell'Arte - Alberto Giacometti e lo spazio che divora | Con Marco Belpoliti
© Ministero per i Beni culturali e Ambientali e del Turismo | Alberto Giacometti, Grande donna, 1960 (part.). Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Dal 25 March 2017 al 25 March 2017
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 11:30 - 13
Costo del biglietto: ingresso € 5; l’acquisto del biglietto dà diritto a un ingresso ridotto al museo (€ 8) entro una settimana dall’emissione € 4 per i possessori della card myMAXXI; abbonamento speciale myMAXXI per quattro incontri €12
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it/
Un ciclo di lezioni dedicate ai grandi maestri che hanno ripensato e rivoluzionato l’arte degli ultimi sessanta anni
Alberto Giacometti è uno dei principali artisti del Novecento. I temi del suo lavoro sono molteplici e le modalità espressive quasi tutte quelle contemplate dalle arti visive (disegno, dipinto, scultura). Tuttavia, egli pensava di non riuscire a dipingere una mela così come lui la vedeva. Tutta la sua arte era per lui solo un tentavo fallito di ritrarre la realtà. E lo spazio come un cancro che divora tutto. Dallo spazio circoscritto all’interno degli ambienti a quello che circonda le sculture, soprattutto le creazioni di grandi dimensioni concepite per gli spazi pubblici. Giacometti ha davvero fallito nel suo lavoro di artista? O piuttosto il fallimento è il solo modo di essere dell’arte stessa?
Marco Belpoliti, saggista e scrittore, insegna letteratura italiana e arti visive all’Università di Bergamo. Collabora a L’Espresso e La Repubblica e ha scritto vari libri tradotti in alcune lingue straniere.
Sabato 25 marzo 2017 h 11:30 - 13
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo