Lezioni sulla fine del mondo | La ri-costruzione della città #1

Lezioni sulla fine del mondo | La ri-costruzione della città #1, Macro Asilo, Roma
Dal 18 Gennaio 2019 al 18 Gennaio 2019
Roma
Luogo: MACRO - Museo di Arte Contemporanea
Indirizzo: via Nizza 138
Orari: h 15
Curatori: Marta Francocci
Enti promotori:
- Rai Cultura
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Un progetto per capire la città, aprire il confronto sui processi in atto, aggiornare le conoscenze e sperimentare nuove forme di vita urbana.
"Rigenerazione, ricostruzione, manutenzione, qualità architettonica"
Dagli anni ’70 Londra ha ospitato, l’una accanto all’altra, la comunità più ricca e la più povera della Gran Bretagna: sette delle aree più neglette del paese si trovavano nella capitale mondiale della finanza che, con New York, Hong Kong e Pechino copre oltre l‘80% del mercato miliardario dell’arte.
Negli ultimi dieci anni, grazie a investimenti che hanno permesso di riqualificare la città, questi quartieri sono progressivamente scomparsi dalla lista dell’emergenza nazionale. È migliorata la condizione dei vecchi abitanti o questi sono stati allontanati in conseguenza delle trasformazioni e sostituiti da una nuova comunità?
Rigenerare significa rivedere i piani per il futuro considerando i nuovi bisogni e ciò che non ha funzionato. Le conseguenze dello sviluppo delle città sull’ambiente e sulla salute degli esseri umani sono ormai evidenti. La forestazione urbana può davvero essere un primo passo verso un nuovo equilibrio fra natura e luoghi abitati?
Con la partecipazione di:
Stefano Boeri, architetto e Presidente Triennale di Milano;
Claudia Clemente, architetto, Studio Labics;
Con loro dialogheranno su rigenerazione, ricostruzione, manutenzione qualità architettonica;
Giuseppe Cappochin Atelier, Presidente Consiglio Nazionale Architetti;
Regina De Albertis, Presidente Nazionale Giovani Imprenditori Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili).
La registrazione delle puntate è aperta al pubblico
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni