Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
#LightOn - Umberto Napolitano LAN Architecture

Umberto Napolitano
Dal 08 Marzo 2018 al 08 Marzo 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 18 - 20
Curatori: iGuzzini e MAXXI
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
Il nuovo appuntamento del ciclo #LightOn, a cura di iGuzzini e MAXXI, è con Umberto Napolitano, fondatore nel 2002 con Benoit Jallon di Local Architecture Network, il cui approccio si concretizza in una metodologia di lavoro che ha permesso allo studio di esplorare nuovi territori e di sviluppare un punto di vista che comprende questioni sociali, formali, funzionali e urbanistiche.
I loro progetti considerano questo universo di possibilità a tutte le diverse scale e contesti, che si tratti di sofisticati oggetti architettonici come gli Archivi Nazionali EDF o di complessi residenziali sperimentali (Parigi, Bègles, Beirut), edifici a uso commerciale (la Torre Euravenir a Lille), progetti culturali (il Théâtre du Maillon e più recentemente il Grand Palais) oppure progetti di urbanistica (il quartiere Brossette nella Île de Nantes e lo sviluppo del complesso residenziale Neue Hamburger Terrassen).
Il lavoro di LAN ha ottenuto riconoscimenti sia in Francia che a livello internazionale. Tra questi nel 2010 il Mipim AR Future Projects Awards, nel 2011 una nomination all’Équerre d’Argent e nel 2012 la medaglia d’argento nell’ambito del Premio internazionale Architettura sostenibile di Fassa Bortolo. Nel 2013 si sono aggiudicati, tra gli altri, il premio BigMat Francia, mentre nel 2014 la Torre Euravenir ha ricevuto lo Smabtp-Pyramides d’argent e nel 2015 è entrata tra i progetti ammessi al Mies van der Rohe Award.
Introduce
Pippo Ciorra Senior Curator MAXXI Architettura
Interviene
Umberto Napolitano architetto
Giovedì 8 marzo 2018 h 18 - 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato