Luca di Luzio. Atlas Ego Imago Mundi

© Luca di Luzio
Dal 27 Settembre 2017 al 10 Ottobre 2017
Roma
Luogo: Auditorium Parco della Musica
Indirizzo: via Pietro de Coubertin 30
Orari: da lunedì a venerdì 17-21; sabato, domenica e festivi 11-21
Curatori: Anna Cestelli Guidi
Telefono per informazioni: +39 06 80241574
Sito ufficiale: http://www.auditorium.com
La mostra di Luca Luzio si colloca nella rassegna "Giovani Talenti" con cui la Fondazione Musica per Roma intende continuare ed approfondire la sua attività di scouting nei confronti di artisti tra i 30 e i 40 anni e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi, come già intrapreso con la rassegna sul suono "One Space / One Sound".
Il progetto Atlas Ego Imago Mundi di Luca di Luzio presenta una ricerca artistica inedita in bilico tra il linguaggio del corpo e il linguaggio ella pittura in continuo sconfinamento.
Con un procedimento di natura concettuale l'artista usa il suo corpo come matrice, trasformando con la pittura e il colore le sue impronte corporee in prospettive aeree di immaginari luoghi geografici, creando così delle mappe sempre diverse, quasi a costruire un atlante di questi luoghi. Atlante immaginario che diventa così metafora del corpo considerato non solo come punto di contatto tra l'interiore e l'esteriore, tra l'io e il mondo, ma matrice stessa di questi mondi, dove la loro separazione è ambigua perchè non è mai nata.
E l’atlante, effettivamente realizzato e rilegato artigianalmente in un libro, il cui simbolo è il cerchio inscritto nel quadrato lo stesso dell’uomo vitruviano di Leonardo, è il cuore pulsante dell’intero progetto ed è esposto in AuditoriumArte assieme alla serie di mappe su grandi e piccole carte che ci appaiono come terre selvagge e di confine in un gioco continuo di vuoti e pieni dove la cartografia corporea dell’artista si trasforma in astratto spazio primordiale.
Luca di Luzio
Nato a Roma nel 1986, studia pittura all’Accademia di Belle Arti di Firenze e all’Accademia di Belle Arti di Roma. Nel 2013 partecipa a due residenze artistiche, una in Francia, presso l’organizzazione C.A.M.A.C a Marnay sul Seine, ed una a Rotterdam, in Olanda, presso la galleria Hommes. Partecipa in questi anni ad alcune mostre collettive in Italia e all’estero.
A partire dal 2015 lavora al progetto Atlas Ego Imago Mundi, in cui le sue impronte del corpo con il colore vengono trasformate in un immaginario atlante ed in mappe geografiche. Il tema di questo progetto è il corpo umano, la sua profonda ambiguità`, il suo rivelarsi come il soggetto originario della nostra esperienza nel mondo ma allo stesso tempo come parte del mondo stesso, tramato della medesima sostanza.
Inaugurazione 27 settembre h 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni