Lulu' Nuti. Sistema

© Lulu' Nuti
Dal 19 December 2015 al 28 February 2016
Roma
Luogo: Case Romane del Celio
Indirizzo: piazza Santi Giovanni e Paolo
Orari: dal giovedì al lunedì 10-13 / 15-18
Curatori: Carlotta Monteverde
Enti promotori:
- Takeawaygallery
Costo del biglietto: intero 8 €, ridotto 6 €
Telefono per informazioni: +39 06 70454544 / 06 68809645
Sito ufficiale: http://www.takeawaygalleryroma.altervista.org/Roma/
Dopo Marco Milia e Giancarlo Neri, la Takeawaygallery propone, come terzo progetto di arte contemporanea alle Case Romane del Celio, il lavoro della scultrice italo-francese Lulù Nuti, dal 19 dicembre 2015 al 28 febbraio 2016.
La mostra, dal titolo “Sistema”, è un percorso site specific in cui sette installazioni ed un video rileggono la storia del Monumento elaborando i temi di rovina, metamorfosi e stabilità della materia.
Le sculture, in ferro, legno o gesso ostentano letteralmente il loro essere in bilico tra completezza formale e possibile frattura e, quindi, trasformazione in altro da sé. Il passaggio, l’attimo in cui la magia “si rompe”, la scintilla del mutamento sono le preoccupazioni che guidano la giovane artista, che spiega: «l’equilibrio è un momento di grazia cristallizzato in un ordine fragile; l’istante eterno in cui qualcosa si arresta in una posizione sorprendente minacciando in continuazione la sua stessa fine».
Le Case Romane del Celio, restaurate e riportate alla fruizione nel 2002, sono state per secoli sepolte nelle fondamenta della Basilica dei Ss. Giovanni e Paolo: da luogo attivo, di vita quotidiana, a sito di culto martirale, all’interramento e alla perdita di ogni funzione. Fino ad essere musealizzate nell’ultimo decennio. È il passaggio da una condizione all’altra – frutto di processi lunghi negli anni, o di istanti decisivi – ad interessare l’autrice; la natura di realtà transitoria insita in ogni azione, manufatto o monumento medesimo; la materia come “effimera”, passaggio tra due stati.
È questa sensazione di precarietà che Lulù Nuti ha deciso di sottolineare con la mostra, disseminando l’ambiente di sculture o installazioni che “giocano” col concetto di equilibrio; lo simulano o lo mettono in scena per davvero. Usando la metafora dell’instabilità, sfruttando come espedienti ambiguità ed equivoco, l’artista racconta la fragilità dell’operato umano, l’eterna ciclicità di nascita e distruzione, la provvisorietà intrinseca di ogni cosa, tutti elementi riconducibili alla storia delle Case Romane stesse.
Lulù Nuti (Levallois-Perret, Parigi, 1988) studia alle Beaux Arts de Paris; nel 2011 rientra nella selezione «under 25» del “Premio Arte Laguna”; nel 2012 viene invitata da Yoko Nakata per una Residenza di un mese in Giappone. Lì realizza un’istallazione in situ in occasione della Biwako Biennale: Metamorphosis Garden. Nel 2013 riceve un premio speciale della giuria al “Prix de la jeune création” di Saint Rémy. Partecipa alla prima Biennale del Disegno di Parigi alla Cité Internationale des Arts, 2014, e nello stesso anno vince “La Résidence”, Dompierre-sur-Besbre. Del 2015 è il “Prix Dauphine pour l’Art Contemporain”, Université Paris-Dauphin, Paris.
Allestimento: Romana Telai di Fausto Cantagalli
Lighting design: Paolo Di Pasquale
Progetto grafico: Aurelio Candido
Traduzioni: Andrea Viviani
Apertura notturna: sabato 19 dicembre ore 19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
-
Dal 10 June 2025 al 14 September 2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera