Nico Vascellari. 01

© Studio Vascellari, Roma | Nico Vascellari, Pink Trap, 2002/2021, aluminium, alucobond, wood, engine, two-component polyurethane paint, 150 x 300 x 90 cm.
Dal 28 Maggio 2021 al 25 Settembre 2021
Roma
Luogo: Fondazione Nicola Del Roscio | La Fondazione
Indirizzo: Via Francesco Crispi 18
Orari: da martedì a sabato 11-18
Curatori: Pier Paolo Pancotto
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: lafondazione.info@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.lafondazione.info
Fondazione Nicola Del Roscio | La Fondazione, presenta il suo quinto progetto espositivo: una mostra appositamente concepita per gli spazi di via Francesco Crispi 18 dall’artista Nico Vascellari (1976, Vittorio Veneto, TV), a cura di Pier Paolo Pancotto.
Nico Vascellari (1976, Vittorio Veneto, TV); vive e lavora a Roma.
Mostre personali (selezione) : MAXXI | Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma (2018); Palais De Tokyo, Parigi (2017); Whitworth Art Gallery, Manchester (2016); Accademia di Francia - Villa Medici, Roma (2016); Estorick Collection, Londra (2016); National Gallery of Arts, Tirana (2015); Museion, Bolzano (2010); Museo MAN, Nuoro (2007); Skuc, Lubljana (2006).
Mostre collettive (selezione): 58. October Salon, Biennale di Belgrado (2021); 15a Biennale di Lione (2019); 12a Biennale di Architettura di Venezia (2010); Manifesta 7 (2008); 15a Quadriennale di Roma (2008); 52a Biennale di Venezia (2007).
Tra le principali Istituzioni in cui il suo lavoro è stato incluso: Museo del Novecento, Milano; Fondation Beyeler, Basilea; Riga Art Space, Riga; La Maison Rouge, Parigi; MAK, Vienna; Kunsthaus, Graz; SongEun Art Space, Seoul; ZKM, Karlsruhe; La Casa Encendida, Madrid; Artoteque Maison Du Livre, De L'image Et Du Son François-mitterrand, Villeurbanne; Espace de l'Art Concrete, Mouans-Sartoux; Palazzo Reale, Milano; Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino; CSW, Varsavia; PinchukArtCentre, Kiev; Le Magasin, Grenoble; Wysing Arts Centre, Cambridge; EACC, Castelló; MART, Rovereto; Museo Pecci, Prato; Palazzo delle Esposizioni, Roma; MAMBO, Bologna. Tra le principali collezioni permanenti in cui il suo lavoro è stato incluso: Deutsche Bank, Milano; Macro - Museo d'Arte Contemporanea Roma, Roma; MAXXI | Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma; Museion, Bolzano; Julia Stoschek Collection, Düsseldorf; Coppel Collection (CIAC), Città del Messico; Whitworth Art Gallery, Manchester; MUSAC - Museo de Arte Contemporáneo de Castilla y León, Leon.
Inaugurazione: venerdì 28 maggio, ore 11.00 – 18.00
Nico Vascellari (1976, Vittorio Veneto, TV); vive e lavora a Roma.
Mostre personali (selezione) : MAXXI | Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma (2018); Palais De Tokyo, Parigi (2017); Whitworth Art Gallery, Manchester (2016); Accademia di Francia - Villa Medici, Roma (2016); Estorick Collection, Londra (2016); National Gallery of Arts, Tirana (2015); Museion, Bolzano (2010); Museo MAN, Nuoro (2007); Skuc, Lubljana (2006).
Mostre collettive (selezione): 58. October Salon, Biennale di Belgrado (2021); 15a Biennale di Lione (2019); 12a Biennale di Architettura di Venezia (2010); Manifesta 7 (2008); 15a Quadriennale di Roma (2008); 52a Biennale di Venezia (2007).
Tra le principali Istituzioni in cui il suo lavoro è stato incluso: Museo del Novecento, Milano; Fondation Beyeler, Basilea; Riga Art Space, Riga; La Maison Rouge, Parigi; MAK, Vienna; Kunsthaus, Graz; SongEun Art Space, Seoul; ZKM, Karlsruhe; La Casa Encendida, Madrid; Artoteque Maison Du Livre, De L'image Et Du Son François-mitterrand, Villeurbanne; Espace de l'Art Concrete, Mouans-Sartoux; Palazzo Reale, Milano; Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino; CSW, Varsavia; PinchukArtCentre, Kiev; Le Magasin, Grenoble; Wysing Arts Centre, Cambridge; EACC, Castelló; MART, Rovereto; Museo Pecci, Prato; Palazzo delle Esposizioni, Roma; MAMBO, Bologna. Tra le principali collezioni permanenti in cui il suo lavoro è stato incluso: Deutsche Bank, Milano; Macro - Museo d'Arte Contemporanea Roma, Roma; MAXXI | Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma; Museion, Bolzano; Julia Stoschek Collection, Düsseldorf; Coppel Collection (CIAC), Città del Messico; Whitworth Art Gallery, Manchester; MUSAC - Museo de Arte Contemporáneo de Castilla y León, Leon.
Inaugurazione: venerdì 28 maggio, ore 11.00 – 18.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole