NXT - Grazzini Tonazzini Colombo. Quintessenza

NXT - Grazzini Tonazzini Colombo. Quintessenza, MAXXI, Roma
Dal 24 May 2024 al 29 July 2024
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: Via Guido Reni 4/a
Orari: da martedì a domenica 11 – 19
Curatori: Pippo Ciorra
Costo del biglietto: ingresso gratuito nel piazzale
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Una nuova installazione, da vivere e da scoprire nella piazza del Museo, vincitrice del programma dedicato alla nuova generazione di architetti.
Quintessenza è il progetto del gruppo Grazzini Tonazzini Colombo, vincitore della nuova edizione di NXT, il programma del MAXXI dedicato alla promozione di una nuova generazione di architetti e alla valorizzazione dello spazio pubblico.
Concepita come un volume astratto dalla forte plasticità, Quintessenza è una sequenza di piani verticali in lamiera zincata, una scenografia, un dispositivo cangiante e riflettente attraverso sorprendenti giochi d’acqua. Un luogo destinato ad accogliere l’Estate al MAXXI ma anche uno spazio di relax, gioco e apprendimento durante la visita e la permanenza negli spazi esterni.
I toni argentati del rivestimento, da un lato richiamano quelli del cemento e dei pilastri della struttura di Zaha Hadid e, dall’altro, sono una citazione della storia industriale della piazza che lo ospita. La scelta di materiali, che provengono da un uso precedente o che sono destinati a un riuso successivo allo smontaggio dell’installazione, costituisce un modo per minimizzare l’impatto ecologico dell’intero intervento.
Concepita come un volume astratto dalla forte plasticità, Quintessenza è una sequenza di piani verticali in lamiera zincata, una scenografia, un dispositivo cangiante e riflettente attraverso sorprendenti giochi d’acqua. Un luogo destinato ad accogliere l’Estate al MAXXI ma anche uno spazio di relax, gioco e apprendimento durante la visita e la permanenza negli spazi esterni.
I toni argentati del rivestimento, da un lato richiamano quelli del cemento e dei pilastri della struttura di Zaha Hadid e, dall’altro, sono una citazione della storia industriale della piazza che lo ospita. La scelta di materiali, che provengono da un uso precedente o che sono destinati a un riuso successivo allo smontaggio dell’installazione, costituisce un modo per minimizzare l’impatto ecologico dell’intero intervento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons