Paolo Belletti. A Flower Revolution

Paolo Belletti. A Flower Revolution, Palazzo Incontro, Roma
Dal 11 Settembre 2014 al 28 Settembre 2014
Roma
Luogo: Palazzo Incontro
Indirizzo: via dei Prefetti 22
Orari: da martedì a domenica 11-19
Curatori: Loredana De Pace
Enti promotori:
- Regione Lazio
- Ambasciata del Vietnam in Italia
- Stefano Dominella per Gattinoni Couture
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Esili come giunchi, fiere e indomabili, cuore di una nazione sempre più centrale nello scacchiere del sud-est asiatico. Le donne vietnamite lavorano e studiano, producono e gestiscono famiglie patriarcali, indossano divise militari con la stessa semplice eleganza con cui vestono l’Áo dài, l’abito tradizionale, la lunga e affusolata tunica di seta che copre larghi e leggerissimi pantaloni, custodi di una straordianaria cultura millenaria che fa del Vietnam uno dei luoghi del mondo più amato dai viaggiatori.
Le storie di queste donne, sospese tra un passato di fatica e lavoro e un futuro tecnologico e sfrontatamente occidentalizzato, arrivano a Roma grazie alleGiornate della Cultura vietnamita che promuovono A Flower Revolution, a Palazzo Incontro dall’11 al 28 settembre 2014: un vero e proprio progetto multimediale che, accanto a 34 stampe Lambda su carta fotografica realizzate dal fotografo Paolo Belletti, espone un’istallazione audio realizzata in Vietnam proprio nei luoghi che hanno ispirato gli scatti fotografici, un percorso sonoro direttamente collegato alle immagini. In mostra viene inoltre proiettato un corto, anch’esso realizzato da Belletti, che racconta i momenti di vita quotidiana di donne e giovani studentesse di Hanoi e dintorni. Un progetto nato da un’idea di Stefano Dominella, presidente Gattinoni Couture e vice presidente sezione tessile e abbigliamento di Unindustria e cooproduttore della mostra. «Un giorno ero ad Hanoi con l’équipe Gattinoni per una sfilata all’ambasciata italiana e mi hanno suggerito di visitare il mercato della frutta e dei fiori. Siamo rimasti sorpresi da uno spettacolo incredibile e da un’atmosfera unica. Un mercato immenso gestito soprattutto dalle donne. Da lì l’idea, con il fotografo Paolo Belletti che era con me, di fotografarlo e di farne un reportage, unendolo però all’aspetto giovane e nuovo di quel paese».
La mostra, a cura di Loredana De Pace, è promossa dalla Regione Lazio con l’Ambasciata del Vietnam in Italia e da Stefano Dominella per Gattinoni Couture e si svolge nell’ambito del progetto ABC Arte Bellezza Cultura. Copre tutto il periodo delle giornate della Cultura vietnamita, organizzate a Roma nel quadro delle relazioni diplomatiche tra Italia e Vietnam, e riprende le celebrazioni svolte nel 2013 in occasione del 40° anniversario dei rapporti bilaterali tra i due Paesi.
Le storie di queste donne, sospese tra un passato di fatica e lavoro e un futuro tecnologico e sfrontatamente occidentalizzato, arrivano a Roma grazie alleGiornate della Cultura vietnamita che promuovono A Flower Revolution, a Palazzo Incontro dall’11 al 28 settembre 2014: un vero e proprio progetto multimediale che, accanto a 34 stampe Lambda su carta fotografica realizzate dal fotografo Paolo Belletti, espone un’istallazione audio realizzata in Vietnam proprio nei luoghi che hanno ispirato gli scatti fotografici, un percorso sonoro direttamente collegato alle immagini. In mostra viene inoltre proiettato un corto, anch’esso realizzato da Belletti, che racconta i momenti di vita quotidiana di donne e giovani studentesse di Hanoi e dintorni. Un progetto nato da un’idea di Stefano Dominella, presidente Gattinoni Couture e vice presidente sezione tessile e abbigliamento di Unindustria e cooproduttore della mostra. «Un giorno ero ad Hanoi con l’équipe Gattinoni per una sfilata all’ambasciata italiana e mi hanno suggerito di visitare il mercato della frutta e dei fiori. Siamo rimasti sorpresi da uno spettacolo incredibile e da un’atmosfera unica. Un mercato immenso gestito soprattutto dalle donne. Da lì l’idea, con il fotografo Paolo Belletti che era con me, di fotografarlo e di farne un reportage, unendolo però all’aspetto giovane e nuovo di quel paese».
La mostra, a cura di Loredana De Pace, è promossa dalla Regione Lazio con l’Ambasciata del Vietnam in Italia e da Stefano Dominella per Gattinoni Couture e si svolge nell’ambito del progetto ABC Arte Bellezza Cultura. Copre tutto il periodo delle giornate della Cultura vietnamita, organizzate a Roma nel quadro delle relazioni diplomatiche tra Italia e Vietnam, e riprende le celebrazioni svolte nel 2013 in occasione del 40° anniversario dei rapporti bilaterali tra i due Paesi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970