Parola crtica - Massimo Carboni. Nello studio dell’analista. Le interrogazioni di Gillo Dorfles su senso e significato

Gillo Dorfles
Dal 19 March 2016 al 19 March 2016
Roma
Luogo: MACRO
Indirizzo: via Nizza 138
Orari: dalle ore 17.30 alle 19
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
Telefono per informazioni: +39 060608
E-Mail info: macro@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://www.dorflesmuseomacro.it/
Appuntamento, alle 17.30, nell'ambito del ciclo di incontri Parola Critica dedicati ai temi fondamentali del pensiero critico di Gillo Dorfles.
A cura del Centro interdisciplinare di ricerca sul paesaggio contemporaneo.
Fin dai primi anni Cinquanta, Gillo Dorfles si è affrancato dall’eredità dell’idealismo crociano. Da allora e per lunghi decenni tutta l’opera critico-estetica di questo protagonista del pensiero italiano ed europeo si pone sotto la cifra dinamica del divenire: per la mobilità con cui, spesso in netto anticipo (basti pensare, ma non solo, al suo antesignano studio sul fenomeno del kitsch), ha indagato correnti artistiche e campi del sapere sempre a stretto contatto con le scienze umane; per la tempestiva, vorace curiosità intellettuale che lo ha portato ad indagare nei meandri spesso tralignanti del gusto estetico; per la capacità costantemente rinnovata di decifrare i materiali sociologici, artistici e più latamente espressivi che via via si sono proposti nel tempo alla sua attenzione sul fronte dei riti e dei miti, dei modi e delle mode della nostra rutilante e talora vacua ipermodernità. Un “irregolare” erudito, uno specialista che si nutre di non-specialismo, un portatore sano di una sana attitudine eclettica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura