Programmazione online Palazzo delle Esposizioni
Quadriennale d’arte 2020-21 - FUORI, Palazzo delle Esposizioni, Roma
Dal 11 January 2021 al 17 January 2021
Roma
Luogo: Sito web e canali social Palazzo delle Esposizioni
Indirizzo: online
Enti promotori:
- ROMA Culture sotto l'indirizzo dell'Assessorato alla Crescita culturale
Sito ufficiale: http://www.palazzoesposizioni.it
Continua #IPianiDelPalazzo palinsesto online in programma sul sito e sui social media di Palazzo delle Esposizioni che si arricchisce ogni settimana di nuovi contenuti e che, in questa nuova edizione, ha come ospite speciale la Quadriennale d’Arte 2020 di Roma nella rubrica #FuoridaiPiani che condividerà il programma della mostra.
Tra gli appuntamenti in calendario:
lunedì 11 gennaio “Esperienze fuori dai banchi” il racconto dell’esperienza del Liceo di scienze umane Giordano Bruno di Roma su uno dei progetti online creati dal Laboratorio d’arte. I ragazzi e le ragazze si sono messi in gioco e hanno esplorato, raccolto e creato composizioni prendendo spunto dal libro di Keri Smith “Come diventare esploratori del mondo” (Corraini Edizioni TAG).
Martedì Giuseppe Garrera, curatore di “Tecniche di Evasione” analizza il catalogo della mostra soffermandosi sull’opera “Lenin in Budapest” di Bálint Szombathy.
Mercoledì 13 gennaio per la rubrica #PdE Remix l’incontro con Guido Barbujani “Gli africani siamo noi” tenutosi a Palazzo delle Esposizioni in occasione della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica".
Sabato 16 gennaio “La distanza si fa breve. Arte Contemporanea tra scuola e realtà” terzo incontro del corso di formazione a distanza sui linguaggi dell’arte contemporanea in dialogo con la programmazione scolastica.
QUADRIENNALE
Prorogata fino alla primavera 2021, la Quadriennale d’arte 2020 FUORI è visitabile online sul sito quadriennale2020.com, dove uno speciale tour a 360° accompagna alla scoperta delle sale del Palazzo e dei 43 artisti ospitati. Sui canali social, YouTube e Spotify continuano le rubriche: il lunedì e il venerdì Fuorifocus, racconto fotografico delle opere in mostra; il martedì e il sabato Partita doppia dello storyteller Luca Scarlini e FUORItutto, serie di visite guidate con i curatori; continuano il mercoledì le interviste agli artisti di Non solo performing arts, a cura di Monica Bartocci, su RAI Radio Live; giovedì e venerdì FUORItesto, percorso tra le pagine del catalogo Treccani. Il sabato, in collaborazione con ENI, Intemporaneo, raccolta di trailer sulla storia dei linguaggi artistici e You Art, un contest sull’arte contemporanea. La domenica su Spotify e Instagram, le playlist musicali selezionate dai protagonisti di questa Quadriennale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles