Riscarti Festival 2017 - Festival internazionale di riciclo creativo

Tommaso Garavini: "Questa è una casa che non c’è, è il suo negativo, dove le porte e le finestre sono in realtà impenetrabili, fatte di muri, e tutto il resto invece non c’è più, se non in un segno infantile che ne traccia la memoria"
Dal 12 Dicembre 2017 al 16 Dicembre 2017
Roma
Luogo: Nuovo Cinema Palazzo San Lorenzo
Indirizzo: piazza dei Sanniti 9
Orari: h 16-22 Tutti i giorni mostra di riciclo
Enti promotori:
- Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
- Regione Lazio
- Municipio Roma I Centro
- TeleAmbiente
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.riscarti.com
Una settimana all'insegna del recupero dei materiali in maniera creativa: workshop, mostra e perfomance riutilizzando scarti, ombrelli rotti, bottiglie di vetro, imballaggi e scatoloni, che divengono arredamento, sculture, abiti e persino strumenti musicali. Getta la tua spazzatura in un’opera d’arte!
h 16-22 Tutti i giorni mostra di riciclo
Dalle 19 aperi-scarti piatti biologici e della tradizione
15 e 16 Dicembre MARKET DI NATALE
MARTEDÌ 12DIC
h 19 INAUGURAZIONE
Eco performance con Francesco Nuvola Polazzi: Una vita da ombrello
REading con Emiliano Valente: poesie d’Ammore, odi agli elettrodomestici
Gianluca Fasteni G-FAST ONE MAN BAND RockAndRolla sostenibile
Serata con Libera Repubblica di San Lorenzo
MERCOLEDÌ 13DIC
h 17 Climathon: un percorso esperienziale sull’arte per capire gli impatti del cambiamento climatico, ideato da A sud Onlus per la campagna #climatechangingme
h 20 Cena sociale con Csoa Corto Circuito e Atletico San Lorenzo
GIOVEDÌ 14DIC
h 17-19 4 laboratori per bambini, ragazzi e adulti con Paolo Arillotta, Il Grande Cocomero e Progetto GRAF Gruppo e Rete per l'apprendimento e la formazione
Dalle 19 Aperi-scarti piatti biologici e della tradizione
Green movie film fest presenta:
h 20.15 CORTOMETRAGGIO: "Differenti" di Renato Chiocca (Italia, 2014, 13')
h 20.30 FILM: Roma. Malagrotta. Monnezzopoli. "La grande monnezza" (Italia, 2016, 57’) documentario di Chiara Bellini
VENERDÌ 15DIC
Dalle h 19 - 00.00 Night For Change con Slow Food Roma free entry
ospiti, musica e cibo locale con le ricette amiche del clima. Interviene Carlo Petrini
SABATO 16DIC
Dalle h 19 Aperi-scarti piatti biologici e della tradizione
Dalle h 19 Maratona multidisciplinare “Ode alla grande Mondezza”
"Illuminazione pubblica" Performance di danza contemporanea con Angela D'alessandro
Prototipi di Scartus, musica con strumenti riciclati auto-costruiti
"Air Collection 2217” Performance art di e con Barbara Lalle eMartino Pirella e Costumi di scena a cura di Ombretta Luciani.
Claudio Forlini cigar box
Vinil Dj Set e altri ospiti a sorpresa!
Dal 19 al 22 Dicembre ci spostiamo in via della Greca n.3 sala del Municipio I
martedì 19 Dicembre ore 18: Sfilata di 5 abiti di riciclo realizzati dalla Pro loco di Frasso Sabino (Rieti)
Mostra delle opere con gli scarti realizzate ad Amatrice dagli artisti: Tommaso Garavini, Filippo Riniolo, Germano Serafini e Francesca Pizzo, Cristiano Muti, Cristiano D’Innocenti e Alessandro Ciafardini
Proiezione del clip realizzato da Fabio del Piano su Amatrice che lancia la campagna di raccolta fondi per il terremoto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
filippo riniolo ·
nuovo cinema palazzo san lorenzo ·
tommaso garavini ·
germano serafini e francesca pizzo ·
cristiano muti ·
cristiano d innocenti ·
alessandro ciafardini
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970