Roads of Arabia. Treasures of Saudi Arabia

Dal 28 Novembre 2019 al 01 Marzo 2020
Roma
Luogo: Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano
Indirizzo: via Enrico de Nicola 78
Orari: dalle 9.00 alle 19.30; ultimo ingresso un'ora prima della chiusura del Museo
Enti promotori:
- Ministero della Cultura dell'Arabia Saudita
- Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo d'Italia
Costo del biglietto: ingresso libero alla mostra con biglietto per il museo 10 €; 2 € per i cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni; gratuità secondo la normativa vigente; 5 € ogni venerdì e sabato dal 29 novembre al 28 dicembre 2019 apertura speciale dalle ore 20.00 alle ore 23.00
Telefono per informazioni: +39 06 39967700
E-Mail info: mn-rm.info@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.museonazionaleromano.beniculturali.it
Roads of Arabia. Treasures of Saudi Arabia aprirà al pubblico a Roma al Museo Nazionale Romano nella sede delle Terme di Diocleziano dal 28 novembre 2019 al 1 marzo 2020.
Gli oggetti esposti comprendono capolavori archeologici e opere d’arte iconiche, che abbracciano secoli di storia araba. La mostra racconta la storia dello sviluppo della penisola araba nel corso dei millenni ed esplora come gli elementi culturali siano una fusione di tradizione e modernità.
La mostra unica - portata a Roma dal Ministero della Cultura dell’Arabia Saudita e dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo d’Italia - esplora il ricco patrimonio della penisola arabica attraverso capolavori archeologici, importanti opere d’arte e documenti antichi.
Includendo oltre un milione di anni di storia, dalla preistoria alla formazione del Regno dell’Arabia Saudita, il percorso espositivo illustra la profondità e l’ampiezza della civiltà araba.
Saranno esposti oltre 450 manufatti rari, venuti alla luce grazie ad importanti scavi archeologici.
Saudi Aramco è l’exclusive sponsor dell’evento che è supportato dalla Fondazione Alda Fendi.
Accompagna la mostra il catalogo, edito da Electa, con un ricco apparato di saggi di approfondimento che ci avvicinano al mondo archeologico saudita per scoprire i molti siti archeologici, situati in tutto il mondo arabo, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni