Roman Signer. Skulptur/ Fotografie

© Roman Signer, 1985
Dal 22 Marzo 2018 al 01 Luglio 2018
Roma
Luogo: Istituto Svizzero
Indirizzo: via Ludovisi 48
Orari: merc - ven 14-18; sal - dom 11-18. Orario apertura speciale giorni di festività: 11-18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 420 421
E-Mail info: roma@istitutosvizzero.it
Sito ufficiale: http://www.istitutosvizzero.it
Istituto Svizzero presenta “Skulptur/ Fotografie”, personale dell’artista Roman Signer.
Roman Signer è uno dei più famosi artisti svizzeri contemporanei. Il suo corpo di lavoro è molto versatile e comprende varie discipline quali: scultura, disegno, happening, installazione, fotografia e video. E’ conosciuto soprattutto per le sue effimere sculture temporali con cui ha contribuito alla ridefinizione del concetto di scultura - legato al processo, alla trasformazione e al movimento - dalla metà degli anni settanta.
Il suo processo creativo rivela spesso, attraverso una sospensione strutturata nel tempo, ciò che è raramente o molto raramente visibile. È un momento fugace in cui avvengono piccole metamorfosi di forma e materia.
Per la sua personale a Roma presenterà sculture e fotografie provenienti da diversi periodi della sua prolifica produzione. In particolare esporrà alcune delle sue prime fotografie in bianco e nero inedite che documentano le sue azioni/sculture.
Roman Signer è nato ad Appenzell (Svizzera) nel 1938. Fin dai primi anni Settanta incentra la sua ricerca artistica su un nuovo concetto di scultura, legato alla processualità, alla trasformazione e al movimento. Per le sue installazioni cinetiche, le azioni e la serie di “esperimenti” utilizza oggetti quotidiani, materiali e fenomeni naturali, oltre a provocare vere e proprie esplosioni che documenta con video e fotografie. Ha realizzato installazioni pubbliche per le città di Düsseldorf (Germania), Vaduz (Liechtenstein), Solothurn, Appenzell (Svizzera) e Nantes (Francia). Ha partecipato a Documenta 8 nel 1987 e a Skulptur Projekte nel 1997. Nel 1999 ha rappresentato la Svizzera alla Biennale di Venezia. Roman Signer vive e lavora a St. Gallen, Svizzera.
Inaugurazione 22 marzo h 18.30-21
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo