Safari

Daniela Poduti Riganelli, Abbracciami
Dal 21 April 2021 al 2 May 2021
Roma
Luogo: Galleria Vittoria
Indirizzo: Via Margutta 103
Orari: i dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 su appuntamento
Curatori: Tiziano M. Todi
Enti promotori:
- Con il patrocinio di
- Regione Lazio
- Roma Capitale - Assessorato alla Crescita culturale
- Rai per il Sociale
E-Mail info: info@galleriavittoria.com
Sito ufficiale: http://www.galleriavittoria.com
Il 21 aprile 2021 la Galleria Vittoria presenta la mostra Safari con il patrocinio di Regione Lazio, Roma Capitale - Assessorato alla Crescita culturale e Rai per il Sociale.
La mostra, realizzata in occasione della giornata della Terra che si celebra il 22 aprile,e a cura di Tiziano M. Todi, mette in luce il problema dell’estinzione delle specie animali a causa del cambiamento climatico, con una mostra collettiva che vede partecipare 8 artisti: Stefania Catenacci, Duminda, Micaela Giuseppone, Flaviana Pesce, Daniela Poduti Riganelli, Maria Teresa Protettì, Fabio Santoro e Renata Solimini.
In un sistema equilibrato, il fenomeno naturale dell’estinzione di una specie è un fenomeno ecologico molto lento, la scomparsa di una specie, infatti, viene poi compensata dalla comparsa di un’altra. Negli ultimi 150 anni però, l’equilibrio è stato stravolto, molte specie sono scomparse e altre rischiano l’estinzione a causa delle pressioni dell’uomo sull’ecosistema, annullando di fatto la naturalezza del fenomeno stesso.
Secondo una ricerca dell’università dell’Arizona pubblicata sulle pagine di Proceedings of the National Academy of Sciences, se gli accordi di Parigi non sortiranno l’effetto sperato, entro il 2070 la Terra perderà più di un terzo delle specie animali e vegetali 1 . Animali come l’elefante, il gorilla o la tigre rappresentano un importante valore ecologico da preservare.
La Galleria Vittoria, sempre attenta ai processi sociali e culturali, ha deciso di dedicare “Safari” alla Terra e a tutte le specie che la abitano, salvaguardandoli e omaggiandoli attraverso l’arte.
La mostra è presentata dai testi di Ludovica Bartoli, Donatella Liuzzi, Tiziana Todi e Elisabetta Trinca.
La mostra, realizzata in occasione della giornata della Terra che si celebra il 22 aprile,e a cura di Tiziano M. Todi, mette in luce il problema dell’estinzione delle specie animali a causa del cambiamento climatico, con una mostra collettiva che vede partecipare 8 artisti: Stefania Catenacci, Duminda, Micaela Giuseppone, Flaviana Pesce, Daniela Poduti Riganelli, Maria Teresa Protettì, Fabio Santoro e Renata Solimini.
In un sistema equilibrato, il fenomeno naturale dell’estinzione di una specie è un fenomeno ecologico molto lento, la scomparsa di una specie, infatti, viene poi compensata dalla comparsa di un’altra. Negli ultimi 150 anni però, l’equilibrio è stato stravolto, molte specie sono scomparse e altre rischiano l’estinzione a causa delle pressioni dell’uomo sull’ecosistema, annullando di fatto la naturalezza del fenomeno stesso.
Secondo una ricerca dell’università dell’Arizona pubblicata sulle pagine di Proceedings of the National Academy of Sciences, se gli accordi di Parigi non sortiranno l’effetto sperato, entro il 2070 la Terra perderà più di un terzo delle specie animali e vegetali 1 . Animali come l’elefante, il gorilla o la tigre rappresentano un importante valore ecologico da preservare.
La Galleria Vittoria, sempre attenta ai processi sociali e culturali, ha deciso di dedicare “Safari” alla Terra e a tutte le specie che la abitano, salvaguardandoli e omaggiandoli attraverso l’arte.
La mostra è presentata dai testi di Ludovica Bartoli, Donatella Liuzzi, Tiziana Todi e Elisabetta Trinca.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
galleria vittoria
·
fabio santoro
·
micaela giuseppone
·
flaviana pesce
·
renata solimini
·
daniela poduti riganelli
·
stefania catenacci
·
duminda
·
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons