Sul filo della Memoria.Gli Archivi d’Artista si raccontano - Presentazione della Fondazione e Archivio Storico Pericle Fazzini

Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma
Dal 08 Marzo 2022 al 08 Marzo 2022
Roma
Luogo: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: Viale Belle Arti 131
Orari: ore 17:30
E-Mail info: gan-amc@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com
Martedì 8 marzo, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea dedica un incontro alla presentazione della Fondazione e Archivio Storico Pericle Fazzini. L’evento si inserisce all’interno del ciclo di incontri dal titolo Sul filo della Memoria. Gli Archivi d’Artista si raccontano, organizzati dalla Galleria in collaborazione con AitArt - Associazione Italiana Archivi d'Artista, un percorso in cui gli Archivi associati illustrano la propria storia e attività e presentano l’Artista di riferimento, di cui conservano testimonianza della vicenda biografica e artistica.
Introducono:
Filippo Tibertelli de Pisis Presidente di AitArt
Claudia Palma Direttrice dell’Archivio Bioiconografico, Fondi storici e Archivio fotografico della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Intervengono:
Alessandro Masi Referente scientifico Fondazione Fazzini
Roberta Serra Responsabile Archivio e attività culturali Fondazione Fazzini
Introducono:
Filippo Tibertelli de Pisis Presidente di AitArt
Claudia Palma Direttrice dell’Archivio Bioiconografico, Fondi storici e Archivio fotografico della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Intervengono:
Alessandro Masi Referente scientifico Fondazione Fazzini
Roberta Serra Responsabile Archivio e attività culturali Fondazione Fazzini
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo