Tarshito. The Path of the Wayfarer in Love - Incontro

Tarshito. The Path of the Wayfarer in Love
Dal 21 Marzo 2018 al 21 Marzo 2018
Roma
Luogo: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: viale delle Belle Arti 131
Orari: 17.30-19.30
Telefono per informazioni: +39 06 322981
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com
Nicola Strippoli, in arte Tarshito, racconterà al pubblico le fasi del suo recente progetto, The Path of the Wayfarer in Love - Il sentiero del viandante innamorato, dove “l’artista viaggiatore” esplora il rapporto tra arte e spiritualità, in un itinerario artistico dove si fondono tradizioni e simboli antichi. Dialoga con l’artista Anna D'Elia.
In questa occasione, che si svolgerà nella Sala delle Colonne, il pubblico è anche invitato a partecipare ad un progetto performativo inedito, The Path of Sound, ideato e realizzato da Tarshito in collaborazione con la performer Awisha Carolina Gentile.
Mercoledì 21 marzo h 17.30-19.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo