The Challenge of the Digital Economy - Presentazione

The Challenge of the Digital Economy
Dal 16 Febbraio 2018 al 16 Febbraio 2018
Roma
Luogo: MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Curatori: Francesco Boccia, Robert Leonardi
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 06.32.48.61
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Internet e il digitale hanno completamente stravolto non solo il funzionamento dei sistemi economici ma, banalmente, anche la nostra quotidianità. Viviamo la più grande rivoluzione moderna del capitalismo, forse superiore a quelle più note dei secoli scorsi alle nostre spalle: dai telai, all’energia elettrica fino ai primi computer degli anni ’60 con una conseguente deregolamentazione e massimizzazione dei profitti senza precedenti. Nessuno mette in dubbio i vantaggi offerti dalla rete e dalle tecnologie, ma la politica, secondo Francesco Boccia e Robert Leonardi, curatori del volume, ha il dovere di regolare questo fenomeno per creare nuove regole di equità tra il mondo online e il mondo offline.
Il libro protagonista dell’incontro è un contributo al dibattito globale in corso in Europa e nel mondo. Oggi serve il coraggio di intervenire sulle distorsioni provocate dal digitale: dal fisco, all’editoria, dai diritti alla sicurezza, dalla privacy, al turismo, all’industria, al commercio. Servono risposte e proposte concrete, senza più rinviare alcuna decisione, e il volume prova a mettere in evidenza i punti di forza e i punti di debolezza dei fenomeni economici dell’intero sistema globale al tempo del digitale.
Introduce e modera
Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI
Intervengono
Francesco Boccia autore del libro, Presidente della Commissione Bilancio alla Camera
Carlo D’Asaro Biondo Presidente EMEA Partnerships, Google
Philip Larrey Cattedratico di Logica, Pontificia Università Lateranense, Vaticano
Venerdì 16 febbraio h. 18.30-20
Sala Graziella Lonardi Buontempo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni