TolfArte - Festival Internazionale dell'Arte di Strada e dell'Artigianato Artistico
TolfArte - Festival Internazionale dell'Arte di Strada e dell'Artigianato Artistico
Dal 6 August 2021 al 8 August 2021
Tolfa | Roma
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: Sedi varie
Costo del biglietto: biglietti su www.ticketino.com. Prenotazione obbligatoria
Sito ufficiale: http://www.tolfarte.it
"Oltre le notti in cui abbiamo vegliato,
oltre gli orizzonti che abbiamo desiderato attraversare,
oltre i momenti che abbiamo aspettato…
c’è un’alba nuova, un’alba di colori, un inizio, un’ era gioconda.
C’è tutta un’estate da rincorrere,
una Magia da riscoprire e
milioni di emozioni da rivivere.
TolfArte: obbligo di indossare sogni".
Signore e Signori:
TolfArte, senza mai essersi fermata, torna dal 6 all'8 agosto per la 17ª estate consecutiva, con la sua forza irriverente e il suo clamore visionario, pronta ad accogliere tutti quegli artisti e artigiani che, fermi da tempo, sentono la voglia, il bisogno, l'urgenza di tornare a costruire sogni, liberare menti e diffondere magia.
Dopo il successo dell'edizione limitata e coraggiosa del 2020, l'Associazione Tolfarte torna a proporre un Festival meno esteso all'esterno ma certamente più intenso all'interno delle emozioni umane degli spettatori, che saranno portati a perdersi in un vortice di nuove sensazioni.
TolfArte porterà tre giorni di spettacoli, immagini, suoni, visioni, esperienze intime, azioni poetiche e reazioni.
Il tentativo alla base degli spettacoli, delle performance e delle installazioni musicali e audiovisive selezionate per questa 17ª Edizione, è quello di trasformare le persone da semplici spettatori che fruiscono l'arte a esseri senzienti, consapevoli, in cui risuonano ricordi ed emozioni che partecipano attivamente all'atto creativo grazie a stimoli continui e multiformi, fatti di luci, suoni, parole, immagini, visioni.
Si darà di nuovo spazio e respiro alla magia dell’arte di strada, si darà di nuovo luce agli angoli più remoti di Tolfa e si tornerà, soprattutto, ad ammirare le bellissime produzioni artistiche degli artigiani che, bloccati dalle regole emesse in questi mesi, si sono reinventati incanalando l’energia creativa in nuove soluzioni.
Tolfarte, come sempre, correrà avanti dove ancora è tutto da scoprire, dove c'è voglia di osare e cercare, provare e inventare, creare e liberare.
Tolfarte sarà sempre un punto di partenza, mai un punto d’arrivo: non nasce per dare risposte ma per far nascere domande e portarci dove non abbiamo mai il coraggio di andare, per mostrarci quello che siamo davvero.
oltre gli orizzonti che abbiamo desiderato attraversare,
oltre i momenti che abbiamo aspettato…
c’è un’alba nuova, un’alba di colori, un inizio, un’ era gioconda.
C’è tutta un’estate da rincorrere,
una Magia da riscoprire e
milioni di emozioni da rivivere.
TolfArte: obbligo di indossare sogni".
Signore e Signori:
TolfArte, senza mai essersi fermata, torna dal 6 all'8 agosto per la 17ª estate consecutiva, con la sua forza irriverente e il suo clamore visionario, pronta ad accogliere tutti quegli artisti e artigiani che, fermi da tempo, sentono la voglia, il bisogno, l'urgenza di tornare a costruire sogni, liberare menti e diffondere magia.
Dopo il successo dell'edizione limitata e coraggiosa del 2020, l'Associazione Tolfarte torna a proporre un Festival meno esteso all'esterno ma certamente più intenso all'interno delle emozioni umane degli spettatori, che saranno portati a perdersi in un vortice di nuove sensazioni.
TolfArte porterà tre giorni di spettacoli, immagini, suoni, visioni, esperienze intime, azioni poetiche e reazioni.
Il tentativo alla base degli spettacoli, delle performance e delle installazioni musicali e audiovisive selezionate per questa 17ª Edizione, è quello di trasformare le persone da semplici spettatori che fruiscono l'arte a esseri senzienti, consapevoli, in cui risuonano ricordi ed emozioni che partecipano attivamente all'atto creativo grazie a stimoli continui e multiformi, fatti di luci, suoni, parole, immagini, visioni.
Si darà di nuovo spazio e respiro alla magia dell’arte di strada, si darà di nuovo luce agli angoli più remoti di Tolfa e si tornerà, soprattutto, ad ammirare le bellissime produzioni artistiche degli artigiani che, bloccati dalle regole emesse in questi mesi, si sono reinventati incanalando l’energia creativa in nuove soluzioni.
Tolfarte, come sempre, correrà avanti dove ancora è tutto da scoprire, dove c'è voglia di osare e cercare, provare e inventare, creare e liberare.
Tolfarte sarà sempre un punto di partenza, mai un punto d’arrivo: non nasce per dare risposte ma per far nascere domande e portarci dove non abbiamo mai il coraggio di andare, per mostrarci quello che siamo davvero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga