Tracce 2020 - “Appropositi”

Daniele Parisi e Luca Valerio D’Amico
Dal 29 Gennaio 2020 al 30 Gennaio 2020
Roma
Luogo: Palazzo Velli Expo
Indirizzo: piazza di S. Egidio 10
Mercoledì 29 e Giovedì 30 Gennaio arte figurativa e scrittura di scena si intrecciano nell’esclusiva location di Palazzo Velli Expo, edificio nobiliare edificato nella prima metà del ‘300 nel cuore di Trastevere. Alle ore 20:45 andrà in scena “Tracce”, una performance nuova e originale nata da un’idea dell’artista Luca Valerio D’Amico.
Si tratta di una performance live in cui si fonde uno psyco show di natura fortemente comica, grottesca e assurda con un live painting di intuito folle verso l’intreccio avanguardista di immagini in cui la fine corrisponde all’inizio e viceversa. Storie ispirate all’inconscio e che all’inconscio dello spettatore fanno appello e che trovano la loro piena realizzazione in un’opera figurativa di linee essenziali e all’avanguardia.
I protagonisti sono Daniele Parisi, attore e scrittore di scena la cui produzione artistica si basa sulla ricerca e sulla sperimentazione di un linguaggio che racconti le nevrosi e le ossessioni della contemporaneità, e Luca Valerio D'Amico, un artista cosmopolita di origine romana che si ispira ad Escher e Dalì e che attraverso linee nere racconta le passioni e il senso profondo dell’essere.
Il focus della performance live è il principio del nuovo decennio e dei suoi propositi, dal tema infatti prende il nome questa prima edizione del 2020 di Tracce: “Appropositi”. Quattro storie e quattro disegni per un evento incredibile tra musica, azione scenica e arte che renderanno questa performance unica e mai replicabile.
Tracce è un teatro popolare e vivo che nasce da un forte bisogno dei due artisti di rapporto e interazione con il pubblico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo