Una visita virtuale alle Terme di Caracalla
Terme di Caracalla, Roma
Dal 21 April 2020 al 31 May 2020
Roma
Luogo: Sito web e canali social Soprintendenza Speciale di Roma / YouTube
Indirizzo: online
Una visita virtuale alle Terme di Caracalla è il nuovo contributo della Soprintendenza Speciale di Roma che sarà fruibile da domani per la campagna “La cultura non si ferma” del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.
«Questo video dedicato a uno dei più importanti e maestosi complessi termali di età imperiale, è il nostro contributo per celebrare il 2.773° natale di Roma –spiega Daniela Porro Soprintendente Speciale di Roma–. I contenuti che ogni giorno pubblichiamo sul nostro sito e sulle pagine Facebook e Instagram della Soprintendenza, sono un modo per restare insieme e divertirvi, facendovi cogliere da vicino dettagli che, in tempi normali, possono sfuggire. Speriamo così anche di invogliarvi a tornare nei nostri luoghi della cultura appena sarà di nuovo possibile».
Una passeggiata tra le rovine delle imponenti Terme di Caracalla, con la guida sapiente di Marina Piranomonte, direttore del complesso, attraverso le palestre, vero capolavoro architettonico, i monumentali frigidarium e calidarium, gli spettacolari mosaici, fino alla natatio, la piscina più grande delle Terme, unico ambiente scoperto, il tutto arricchito dalle ricostruzioni in 3D.
E ancora la possibilità di scoprire i lunghi sotterranei, cuore tecnologico del complesso, il mitreo, il più grande conservato dell’Impero romano, per scoprire come quelle di Caracalla siano le Terme imperiali architettonicamente meglio conservate a Roma.
Uno sguardo nel nostro passato per scoprire anche il futuro, con le numerose iniziative dedicate all’arte contemporanea che, negli ultimi anni, ha invaso gli spazi delle Terme di Caracalla con grandi maestri come Michelangelo Pistoletto, Mauro Staccioli, Antonio Biasiucci, Fabrizio Plessi, Alvin Curran.
Con la concessione della musica eseguita dall’Orchestra e dal Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano e delle immagini da drone di Rai Teche, la visita virtuale dalle ore 10 del 21 aprile sarà on line su:
www.youtube.com/user/MiBACT
www.soprintendenzaspecialeroma.it
www.youtube.com/c/SoprintendenzaSpecialeRoma
www.facebook.com/soprintendenzaspecialeroma www.instagram.com/soprintendenzaspecialeroma
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga