Velina, il tratto Russo. Dal Dionisio a Malevic. Capolavori dalla collezione della Galleria Statale Tretyakove musei Russi

Velina, il tratto Russo. Dal Dionisio a Malevic, Musei Vaticani, Roma
Dal 20 November 2018 al 16 February 2019
Roma
Luogo: Musei Vaticani
Indirizzo: viale Vaticano
Autentici capolavori, testimonianza di secoli d’arte, provenienti dalla collezione della Galleria Statale Tretyakov e musei Russi, saranno protagonisti dell’attesissimo evento “VELINA, il tratto Russo. Dal Dionisio a Malevic”, da 19 novembre nella suggestiva cornice dei Musei Vaticani, Braccio di Carlo Magno.
L’esposizione, per la prima volta a Roma, è stata concepita come una degna riposta al generoso gesto dei Musei Vaticani e per questo gli organizzatori hanno dato vita ad un progetto ambizioso, decisamente significativo in termini di livello artistico e dedicato al messaggio spirituale e culturale della Russia al centro del mondo cristiano occidentale.
Come concepito dal curatore la mostra racchiude l'unicità della mentalità artistica della nazione e pone l'accento sulla continuità delle tradizioni, sulle profonde connessioni interne dell'iconografia e sul realismo russo del XIX secolo.
E’ stato sviluppato un concetto originale e in molti modi innovativo del progetto e sono stati selezionati oggetti di eccezionale pienezza figurativa e valore artistico.Nello spazio espositivo due tradizioni storiche e culturali entrano in dialogo: l'arte antica russa e la pittura della seconda metà del XIX e il primo terzo del XX secolo. Sull'esempio delle opere presentate (icone e dipinti) queste potenti tradizioni dell'arte russa sono combinate.
L'idea della mostra è di mostrare la parentela, che si è rivelata inestirpabile, nonostante la rottura dei legami culturali durante il regno di Pietro I; fare confronti sul principio delle inaspettate ma ovvie analogie ,rivelando che l'arte russa non è due stadi diversi e quasi opposti, ma un tutto unico. La mostra è realizzata grazie al Ministero della Cultura di Federazione Russa, Galleria Tretyakov Statale, uno dei più grandi e più visitati musei risalente al 1856, dai musei Vaticani e dalla Fondazione benefica di Alisher Usmanov“Arte, scienza e sport», che opera con progetti che svolgono una missione responsabile nel riunire culture di nazioni diverse e per questa occasione importante si avvalora il forte legame tra la cultura e l’arte della Russia e dell’Italia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee