Video of the Week. Un video d'artista alla settimana #2 - Adriano Abbado, Kayuputih, 2008 – 2011
Adriano Abbado, Kayuputih, 2008, revisited 2011, 2’24’’, digital animation, col., silent, 720p/25.
Dal 27 January 2021 al 2 February 2021
Roma
Luogo: Canale YouTube Mlac
Indirizzo: online
Curatori: Francesca Gallo e Paola Lagonigro
Sito ufficiale: http://www.youtube.com/channel/UCqkovF1cI9u9AQiWXu4jo7Q
Kayuputih (2008-2011) è un'animazione astratta sul tema del rumore visivo. Al contrario del segnale, il rumore è un elemento di disturbo che impedisce la trasmissione dell’informazione. Anziché indagare il più noto rumore sonoro, Abbado si concentra su quello visivo. Come in una pittura astratta in continua trasformazione, immagini silenziose e ipnotiche si susseguono riproducendo vari tipi di rumore visivo, alcuni dei quali suggeriscono organismi biologici. La mancanza dell’elemento sonoro è sostituita da una struttura che evoca le composizioni musicali: le sequenze animate corrispondono a tre sezioni seguite da una coda.
Interessato alle corrispondenze tra musica e immagini fin dagli anni Settanta, Abbado è tra i primi artisti italiani a intuire le potenzialità del computer. Dopo le prime animazioni audiovisive digitali, approfondisce la sua ricerca al MIT Media Lab dove nel 1988 ottiene un Master of Science. Negli anni ha esplorato le tecnologie digitali realizzando non solo stampe e animazioni, ma anche opere interattive e installazioni fino ad arrivare, più recentemente, alla realtà virtuale.
Interessato alle corrispondenze tra musica e immagini fin dagli anni Settanta, Abbado è tra i primi artisti italiani a intuire le potenzialità del computer. Dopo le prime animazioni audiovisive digitali, approfondisce la sua ricerca al MIT Media Lab dove nel 1988 ottiene un Master of Science. Negli anni ha esplorato le tecnologie digitali realizzando non solo stampe e animazioni, ma anche opere interattive e installazioni fino ad arrivare, più recentemente, alla realtà virtuale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo