Video of the Week. Un video d’artista alla settimana #7 - Ida Gerosa, Il tempio dell’uomo, 2010

Ida Gerosa, Il tempio dell’uomo, 2010, digital animation, music Nicola Sani, 11’05’’
Dal 3 March 2021 al 9 March 2021
Roma
Luogo: Canale YouTube MLAC
Indirizzo: online
Curatori: Francesca Gallo e Paola Lagonigro
Sito ufficiale: http://www.youtube.com/channel/UCqkovF1cI9u9AQiWXu4jo7Q
Fin dalle prime opere digitali negli anni Ottanta, Ida Gerosa ha cercato un rapporto fisico ed emozionale con lo spettatore, invadendo lo spazio espositivo di proiezioni luminose. Per Video of the Week, l’installazione Il tempio dell’uomo (2010) viene presentata in un’inedita versione monocanale, segnando il gradito ritorno di un’artista che ha esposto al MLAC in più di un’occasione, come nella personale La via (2002).
Nata come intervento site-specific per la chiesa sconsacrata di S. Rita a Roma, Il tempio dell’uomo immerge lo spettatore in un “tempio” dedicato all’esistenza umana. Pur utilizzando un medium “freddo” come il computer, Ida Gerosa ha dedicato tutta la sua ricerca alla rappresentazione del mondo interiore che prende forma in visioni astratte ed evocative. In quest’opera si concentra sui sogni, i desideri, le situazioni e i rapporti che segnano l’esistenza, dall’alba al tramonto. Evitando un linguaggio didascalico o descrittivo, l’artista lascia ai colori, alle forme e alle loro evoluzioni, l’evocazione dei sentimenti che accompagnano il vivere quotidiano.
Ida Gerosa (1938-2019) fin dai primi anni Ottanta abbandona le tecniche tradizionali per dedicarsi alla computer art, grazie alla collaborazione con il Centro Scientifico IBM di Roma. Dalla sua intuizione di modificare un programma usato per soli scopi scientifici, nasce un software che le permetterà di realizzare le prime opere al computer. Pioniera in Italia delle tecnologie digitali, ha continuato a sperimentare per tutta la vita: numerosissime le sue installazioni, esposte in tutto il mondo, in musei, gallerie e spazi pubblici e urbani.
Nata come intervento site-specific per la chiesa sconsacrata di S. Rita a Roma, Il tempio dell’uomo immerge lo spettatore in un “tempio” dedicato all’esistenza umana. Pur utilizzando un medium “freddo” come il computer, Ida Gerosa ha dedicato tutta la sua ricerca alla rappresentazione del mondo interiore che prende forma in visioni astratte ed evocative. In quest’opera si concentra sui sogni, i desideri, le situazioni e i rapporti che segnano l’esistenza, dall’alba al tramonto. Evitando un linguaggio didascalico o descrittivo, l’artista lascia ai colori, alle forme e alle loro evoluzioni, l’evocazione dei sentimenti che accompagnano il vivere quotidiano.
Ida Gerosa (1938-2019) fin dai primi anni Ottanta abbandona le tecniche tradizionali per dedicarsi alla computer art, grazie alla collaborazione con il Centro Scientifico IBM di Roma. Dalla sua intuizione di modificare un programma usato per soli scopi scientifici, nasce un software che le permetterà di realizzare le prime opere al computer. Pioniera in Italia delle tecnologie digitali, ha continuato a sperimentare per tutta la vita: numerosissime le sue installazioni, esposte in tutto il mondo, in musei, gallerie e spazi pubblici e urbani.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska