Vito Bongiorno. Our planet

Opera di Vito Bongiorno
Dal 12 February 2019 al 17 February 2019
Roma
Luogo: MACRO - Museo di Arte Contemporanea
Indirizzo: via Nizza 138
Vito Bongiorno trova la sua compiutezza, nell’urgenza di porre l’attenzione sui temi dell’ambiente e della distruzione attraverso l’elemento del carbone, come metafora di una distruzione al quale il genere umano sta precipitando, dove l’elemento diviene simbolico di una distruzione ambientale al quale noi non siamo in grado di porre rimedio, tradotto per l’artista in una folle corsa verso un degrado che diviene prima di tutto morale.
La sintesi stilistica e concettuale diviene la cifra elegante, discreta, essenziale di un lavoro pittorico ed installativo che manifesta una capacità di narrazione che si muove fra il figurativo e l’astratto muovendosi con leggerezza e percorrendo i generi con fluidità, senza porre limiti e rievocando simboli ed icone classiche quasi primitive e rendendoli attuali, contemporanei, come a creare un file rouge tra passato e presente.
Una pittura apocalittica, dove il carbone a campitura dei corpi umani è contenuto dal perimetro che diviene il nostro malessere, di malinconica accettazione di quello che noi stessi abbiamo prodotto senza rendercene conto della direzione incontrovertibile che abbiamo intrapreso.
Vito Bongiorno, esponente di quegli artisti che denunciano questo stato di cose che sembrano ineluttabili, ci racconta e ci mette in guardia con capacità e tecnica, portandosi dietro quella grazia e quella coerenza, sia nell’esposizione che nella sostanza e lo fa con quella discrezione e quella eleganza che crediamo vada messa in luce in un momento in cui l’arte e gli artisti, vanno spesso nella direzione opposta, lavorando alla pulizia ed alla essenza stessa delle cose.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960