Voci del Mediterraneo - Notte di note lungo le rotte del Mare Nostrum

Nel week-end l'arte si anima
Dal 16 Settembre 2017 al 16 Settembre 2017
Roma
Luogo: Mercati di Traiano
Indirizzo: via IV Novembre 94
Orari: dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ore 23)
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
- Con la collaborazione di Casa del Jazz
Costo del biglietto: € 1
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.mercatiditraiano.it
Con il biglietto simbolico di un euro, il pubblico potrà visitare la vasta area dei Mercati di Traiano, la mostra temporanea I Fori dopo i Fori. La vita quotidiana nell’area dei Fori Imperiali dopo l’antichità e assistere ad un grande progetto musicale articolato nelle seguenti performance:
Alle 20.15 nella Grande Aula si esibirà il maestro Ziad Trabelsi nello spettacolo La luce di Tunisi. Musicista tunisino e figlio d’arte, Trabelsi è da anni impegnato in una ricerca che coniuga le sonorità della sua terra con quelle della musica tradizionale italiana e più in generale occidentale. Oltre a una vasta attività come autore di musiche per il teatro e per il cinema, è noto al grande pubblico per essere uno dei solisti de L’Orchestra di Piazza Vittorio. Alle percussioni arabeSimone Pulvano che vanta collaborazioni con tutti i maggiori gruppi di musica mediterranea e vari album originali con l’ensemble Takadum Orchestra da lui fondato.
Con Ziad Trabelsi (oud) e Simone Pulvano (percussioni)
Alle 21.00 e alle 22.30 sulla Terrazza del Belvedere sarà la volta dei Meltemi Group, che porterà in scena L’armonia del Cafè Greco. Balli tradizionali delle isole. Un coinvolgente viaggio tra canti e balli della Grecia con un repertorio fascinoso e ritmato dalle regioni montuose di Tracia e Macedonia e dalle isole dell’Egeo con le loro sinuose melodie orientaleggianti. Musicisti greci e italiani saranno insieme per un repertorio tra il rebetiko e il sirtos, tra l’epirotiko e il sirtakidanzati da alcuni ballerini del gruppo Ouzerì.
Con Theodoro Melissinopoulos (voce), Desirè Infascelli(fisarmonica), Carlo Cossu (violino) e “Anghelo” (chitarra).
Alle 21.45 nella Grande Aula andrà in scena il concerto La petite Sicile – Concerto siculo arabo per una diaspora. Il repertorio siciliano del gruppo Unavantaluna e quello tunisino dell’eclettico suonatore di oud Ziad Trabelsi, affiancati dalle percussioni arabe di Simone Pulvani, si confronteranno in un racconto musicale in grado di interrogarsi sulla memoria di una identità remota e sul futuro di una storia comune.
Con: Pietro Cernuto (zampogna a paro, friscaletto, voce, percussioni), Francesco Salvadore (voce, percussioni), Luca Centamore (chitarre), Simone Pulvano (tamburi a cornice),Ziad Trabelsi (oud e voce).
Alle 23.15 nella Grande Aula l’ensemble Unavantaluna si esibirà in Cumpagnia di musica sixiliana. Il gruppo di musicisti dalle comuni origini siciliane porterà in scena la propria passione per le arti e le tradizioni popolari della loro terra, nella ricerca costante di un possibile equilibrio fra tradizione e innovazione musicale. Lo spettacolo sarà caratterizzato dall’uso di strumenti tipici del Mediterraneo.
Con Carmelo Cacciola, Pietro Cernuto (zampogna a paro, friscaletto, marranzano, voce), Luca Centamore (chitarre),Francesco Salvadore (voce, tamburello).
Sabato 16 settembre 2017 dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ore 23)
- ore 20.15
Grande Aula
Ziad Trabelsi
- ore 21.30 e alle 22.30
Terrazza del Belvedere
Meltemi Group
- ore 21.45
Grande Aula
Unavantaluna
- ore 23.15
Grande Aula
Unavantaluna
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni