Le cattedrali gotiche: il vocabolario segreto dei “Gioielli di Pietra”

Le cattedrali gotiche: il vocabolario segreto dei “Gioielli di Pietra”, Associazione culturale Archeosofica Sezione di Siena
Dal 15 February 2014 al 8 March 2014
Siena
Luogo: Associazione culturale Archeosofica Sezione di Siena
Indirizzo: via Banchi di Sopra 72
Orari: dalle 18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 366 1897344
E-Mail info: info.siena@boxletter.net
Sito ufficiale: http://www.associazionearcheosofica.it
Qual è il vocabolario misterioso e segreto con cui si può ancora oggi leggere quell’incredibile e splendente insieme dei cosiddetti “Gioielli di Pietra”; esiste un modo diverso per osservare, leggere e conoscere quelle che sono le caratteristiche che accomunano le cattedrali gotiche europee e ancora, oltre agli elementi stilistici, quali furono i “valori” che ispirarono l’edificazione di queste imponenti opere.
Questi alcuni dei temi che, sabato 15 febbraio, verranno affrontati nel secondo “incontro del sabato” che l’Associazione culturale Archeosofica Sezione di Siena organizza presso la sua sede di via Banchi di Sopra 72.
Pilastri, nervature, contrafforti, archi rampanti, volte ogivali che caratterizzarono in modo unico l’arte gotica, si sposano a una raffinata quanto complessa struttura architettonica le cui proporzioni e forme geometriche rispondono ad un linguaggio alchemico preciso che vuole agevolare la risonanza tra l'umano e il divino.
L’incontro, ad ingresso libero, avrà inizio alle ore 18.
Aperti a tutti coloro che amano approfondire aspetti legati al simbolismo, gli appuntamenti dell’Associazione Archeosofica dedicati alle cattedrali gotiche proseguiranno il 22 febbraio con “Unire cielo e terra, le fasi costruttive del tempio”, il 1 marzo con “L'alchimia e la pietra filosofale” e si concluderanno l’8 marzo con “I simboli, linguaggio della cattedrale”.
Questi alcuni dei temi che, sabato 15 febbraio, verranno affrontati nel secondo “incontro del sabato” che l’Associazione culturale Archeosofica Sezione di Siena organizza presso la sua sede di via Banchi di Sopra 72.
Pilastri, nervature, contrafforti, archi rampanti, volte ogivali che caratterizzarono in modo unico l’arte gotica, si sposano a una raffinata quanto complessa struttura architettonica le cui proporzioni e forme geometriche rispondono ad un linguaggio alchemico preciso che vuole agevolare la risonanza tra l'umano e il divino.
L’incontro, ad ingresso libero, avrà inizio alle ore 18.
Aperti a tutti coloro che amano approfondire aspetti legati al simbolismo, gli appuntamenti dell’Associazione Archeosofica dedicati alle cattedrali gotiche proseguiranno il 22 febbraio con “Unire cielo e terra, le fasi costruttive del tempio”, il 1 marzo con “L'alchimia e la pietra filosofale” e si concluderanno l’8 marzo con “I simboli, linguaggio della cattedrale”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira