Anna Svelto. Emozioni Argentine

Anna Svelto. Emozioni Argentine, Biblioteca Civica Villa Amoretti, Torino
Dal 10 Novembre 2014 al 22 Novembre 2014
Torino
Luogo: Biblioteca Civica Villa Amoretti
Indirizzo: corso Orbassano 200
Orari: lunedì 15-19.55; da martedì a venerdì 8.15-19.55; sabato 10.30-18
Enti promotori:
- Città di Torino
- Biblioteche Civiche Torinesi
- Ambasciata Argentina in Italia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 4438604
E-Mail info: attivitaculturali.biblioteche@comune.torino.it
Sito ufficiale: http://www.comune.torino.it/
La mostra “Emozioni Argentine” è un viaggio attraverso Iguazu, Buenos Aires, la Patagonia e la Terra del Fuoco.
Per Anna Svelto ci sono tanti motivi per viaggiare, per andare e tornare e questo viaggio in Argentina è stato l’incontro inatteso, intenso, pieno di emozioni e sorprese stupefacenti.
Questo Paese sudamericano è una terra meravigliosa dove la natura ricca e generosa ha saputo creare paesaggi e scenari così straordinari e diversi da Nord a Sud.
A Nord - Est le Cascate di Iguazu imponenti ed infinite, appaiono inimmaginabili per una pugliese cresciuta in terre generose, ma parche di acqua.
Buenos Aires, - buoni venti - , straordinaria città con i suoi quartieri coloratissimi, grande metropoli dal fascino europeo e latino, ha saputo conservare le antiche tradizioni e tanto dell’Italia dei nostri emigranti in particolare nei quartieri Boca e Caminito.
Dalla Patagonia, pampa sconfinata del Sud dell’Argentina al paesaggio quasi antartico della Terra del Fuoco, lo sguardo incontra le marine della Península Valdés, incantevoli luoghi abitati da balene, orche, pinguini, elefanti marini e otarie, gli iceberg color zaffiro dalle forme bizzarre nelle gelide acque del Lago Argentino, proscenio unico dei maestosi ghiacciai che lo popolano e tra tutti l’imponente Perito Moreno. Nel silenzio l’ascolti “parlare” con i suoi scricchiolii mentre avanza nel suo lento e continuo cammino con i frequenti ed impressionanti crolli di blocchi di ghiaccio.
Gli scenari della Terra del Fuoco sono grandiosi e regalano forti emozioni. Ushuaia, la città più australe del Mondo, offre atmosfere rarefatte, fiordi, ghiacciai millenari, vette innevate, uccelli artici, fitte foreste
incantate. Alla fine navighi sul Canale di Beagle per lambire l’Isla de Los Lobos ed il famoso Faro di Les Eclaireus o del Fin del Mundo.
L’Argentina è un mondo lontano che incontra il nostro sguardo e il nostro stupore, anche attraverso suoni, profumi, sapori e visioni uniche. Anna Svelto ha vissuto intensamente l’immenso spazio che corre infinito lungo le terre argentine, uno spazio non definibile: il vento gelido o caldo, i silenzi o le armonie musicali del tango elegante e passionale.
E questo progetto fotografico vuole raccontare questo viaggio dell’anima in quelle terre lontane.
Qui riempi la valigia di vive emozioni, indimenticabili sensazioni, prolungati momenti meditativi, immagini e colori, per testimoniarle e condividerle in “sessanta scatti”.
In Argentina l’infinito non lo vedi se non ce l'hai nel cuore.
Per Anna Svelto ci sono tanti motivi per viaggiare, per andare e tornare e questo viaggio in Argentina è stato l’incontro inatteso, intenso, pieno di emozioni e sorprese stupefacenti.
Questo Paese sudamericano è una terra meravigliosa dove la natura ricca e generosa ha saputo creare paesaggi e scenari così straordinari e diversi da Nord a Sud.
A Nord - Est le Cascate di Iguazu imponenti ed infinite, appaiono inimmaginabili per una pugliese cresciuta in terre generose, ma parche di acqua.
Buenos Aires, - buoni venti - , straordinaria città con i suoi quartieri coloratissimi, grande metropoli dal fascino europeo e latino, ha saputo conservare le antiche tradizioni e tanto dell’Italia dei nostri emigranti in particolare nei quartieri Boca e Caminito.
Dalla Patagonia, pampa sconfinata del Sud dell’Argentina al paesaggio quasi antartico della Terra del Fuoco, lo sguardo incontra le marine della Península Valdés, incantevoli luoghi abitati da balene, orche, pinguini, elefanti marini e otarie, gli iceberg color zaffiro dalle forme bizzarre nelle gelide acque del Lago Argentino, proscenio unico dei maestosi ghiacciai che lo popolano e tra tutti l’imponente Perito Moreno. Nel silenzio l’ascolti “parlare” con i suoi scricchiolii mentre avanza nel suo lento e continuo cammino con i frequenti ed impressionanti crolli di blocchi di ghiaccio.
Gli scenari della Terra del Fuoco sono grandiosi e regalano forti emozioni. Ushuaia, la città più australe del Mondo, offre atmosfere rarefatte, fiordi, ghiacciai millenari, vette innevate, uccelli artici, fitte foreste
incantate. Alla fine navighi sul Canale di Beagle per lambire l’Isla de Los Lobos ed il famoso Faro di Les Eclaireus o del Fin del Mundo.
L’Argentina è un mondo lontano che incontra il nostro sguardo e il nostro stupore, anche attraverso suoni, profumi, sapori e visioni uniche. Anna Svelto ha vissuto intensamente l’immenso spazio che corre infinito lungo le terre argentine, uno spazio non definibile: il vento gelido o caldo, i silenzi o le armonie musicali del tango elegante e passionale.
E questo progetto fotografico vuole raccontare questo viaggio dell’anima in quelle terre lontane.
Qui riempi la valigia di vive emozioni, indimenticabili sensazioni, prolungati momenti meditativi, immagini e colori, per testimoniarle e condividerle in “sessanta scatti”.
In Argentina l’infinito non lo vedi se non ce l'hai nel cuore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo