Apparatus 22

Apparatus 22
Dal 22 Ottobre 2015 al 22 Ottobre 2015
Torino
Luogo: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Indirizzo: via Modane 16
Orari: h 18
Telefono per informazioni: +39 011 5539255
E-Mail info: info@progettodiogene.eu
Sito ufficiale: http://www.progettodiogene.eu
Progetto Diogene e' lieta di annunciare che il vincitore della nona edizione del bando di concorso Diogene Bivaccourbano_R, e' il collettivo artistico rumeno Apparatus 22. Apparatus 22 e' un collettivo artistico multidisciplinare nato nel gennaio 2011 a Bucarest, Romania, e composto da Erika Olea, Maria Farcas, Dragos Olea e Ioana Nemes (scomparsa a New York nel 2011).
La ricerca del gruppo Apparatus 22 indaga le complesse relazioni tra la moda e l'economia, intrecciando queste riflessioni con l'analisi critica di temi derivanti dalla politica, dagli studi di genere, dai movimenti sociali e dalla religione per comprendere la societa' e la cultura contemporanea. La loro pratica artistica - che attraversa vari linguaggi (installazione, performance, scrittura...) - da' forma a lavori nei quali la realta' si mescola con la finzione e la narrazione, ed e' sostenuta da un approccio critico che attinge conoscenza ed esperienza dal mondo del design, della sociologia, della letteratura, dell'economia.
Il collettivo Apparatus 22 ha partecipato a numerose esposizioni e festival tra i quali: MUMOK – Vienna (AT), Museion – Bolzano (IT), Brukenthal Museum Contemporary Art Gallery – Sibiu (RO), MAK – Vienna (AT), Steirischer Herbst – Graz (AT), Drodesera Festival – Dro (IT), Young Artists Biennial – Bucarest (RO), Akademie Schloss Solitude – Stoccarda (DE), Gyeonggi Creation Center (KR), Salonul de Proiecte, Bucarest (RO), TIME MACHINE BIENNIAL OF CONTEMPORARY ART, D-0 ARK UNDERGROUND, Konji (BIH), TRAFO Gallery, Budapest (HU), Oberwelt, Stoccarda (DE), Ujazdowski Castle – Centre for Contemporary Art, Varsavia (PL), Württembergischer Kunstverein Stoccarda (DE), Contemporary Art Museum (MNAC) Bucarest (RO), Galeria Nicodim, Bucarest (RO), Nieuwe Vide, Haarlem (NL), Kunst Museum Linz (AT), Osage Foundation (Hong Kong), etc. Apparatus 22 ha esposto alla Biennale di Venezia 2013, per il Padiglione Rumeno, nell’esposizione Reflection Centre for Suspended Histories. An Attempt.
La ricerca del gruppo Apparatus 22 indaga le complesse relazioni tra la moda e l'economia, intrecciando queste riflessioni con l'analisi critica di temi derivanti dalla politica, dagli studi di genere, dai movimenti sociali e dalla religione per comprendere la societa' e la cultura contemporanea. La loro pratica artistica - che attraversa vari linguaggi (installazione, performance, scrittura...) - da' forma a lavori nei quali la realta' si mescola con la finzione e la narrazione, ed e' sostenuta da un approccio critico che attinge conoscenza ed esperienza dal mondo del design, della sociologia, della letteratura, dell'economia.
Il collettivo Apparatus 22 ha partecipato a numerose esposizioni e festival tra i quali: MUMOK – Vienna (AT), Museion – Bolzano (IT), Brukenthal Museum Contemporary Art Gallery – Sibiu (RO), MAK – Vienna (AT), Steirischer Herbst – Graz (AT), Drodesera Festival – Dro (IT), Young Artists Biennial – Bucarest (RO), Akademie Schloss Solitude – Stoccarda (DE), Gyeonggi Creation Center (KR), Salonul de Proiecte, Bucarest (RO), TIME MACHINE BIENNIAL OF CONTEMPORARY ART, D-0 ARK UNDERGROUND, Konji (BIH), TRAFO Gallery, Budapest (HU), Oberwelt, Stoccarda (DE), Ujazdowski Castle – Centre for Contemporary Art, Varsavia (PL), Württembergischer Kunstverein Stoccarda (DE), Contemporary Art Museum (MNAC) Bucarest (RO), Galeria Nicodim, Bucarest (RO), Nieuwe Vide, Haarlem (NL), Kunst Museum Linz (AT), Osage Foundation (Hong Kong), etc. Apparatus 22 ha esposto alla Biennale di Venezia 2013, per il Padiglione Rumeno, nell’esposizione Reflection Centre for Suspended Histories. An Attempt.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970