Conversazione intorno ai luoghi di produzione dell’arte: La rete degli Studi Aperti - Esperienze nazionali e internazionali a confronto

Logo Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte
Dal 06 Giugno 2014 al 06 Giugno 2014
Torino
Luogo: Palazzo Chiablese
Indirizzo: piazza San Giovanni 2
Orari: dalle 15
Enti promotori:
- Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte
- Associazione Culturale ACCA
Telefono per informazioni: +39 011 5220409
E-Mail info: dr-pie.comunicazione@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.piemonte.beniculturali.it/
La Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte nell’ambito delle attività del Piano per l’Arte Contemporanea 2012-2014 e in collaborazione con la Associazione Culturale ACCA presenta l’incontro "Conversazione intorno ai luoghi di produzione dell’arte: La rete degli Studi Aperti - Esperienze nazionali e internazionali a confronto" che si terrà venerdì 6 giugno 2014 alle ore 15 presso Palazzo Chiablese a Torino.
Interverranno esperti e artisti provenienti da diversi paesi per confrontarsi sul tema della Rete degli Studi Aperti d’arte contemporanea e sulle esperienze degli ateliers ouverts e dei network di artisti.
Il progetto è finalizzato alla valorizzazione dell’offerta culturale e turistica legata all’arte contemporanea in Piemonte,
alla costruzione e all’ampliamento di una rete europea di atelier d’arte contemporanea entro la quale la compagine piemontese
si struttura come un sottosistema definito, al rafforzamento dell’identità del circuito degli studi come elemento di promozione della conoscenza dell’arte contemporanea, alla organizzazione di visite con approfondimento del rapporto tra studio, quartiere, brano urbano.
Interverranno esperti e artisti provenienti da diversi paesi per confrontarsi sul tema della Rete degli Studi Aperti d’arte contemporanea e sulle esperienze degli ateliers ouverts e dei network di artisti.
Il progetto è finalizzato alla valorizzazione dell’offerta culturale e turistica legata all’arte contemporanea in Piemonte,
alla costruzione e all’ampliamento di una rete europea di atelier d’arte contemporanea entro la quale la compagine piemontese
si struttura come un sottosistema definito, al rafforzamento dell’identità del circuito degli studi come elemento di promozione della conoscenza dell’arte contemporanea, alla organizzazione di visite con approfondimento del rapporto tra studio, quartiere, brano urbano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni