Giuliano Volpe. Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini - Presentazione

Giuliano Volpe. Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini
Dal 31 Gennaio 2017 al 31 Gennaio 2017
Torino
Luogo: Museo Egizio di Torino
Indirizzo: via Accademia delle Scienze 6
Orari: h 18
Costo del biglietto: Ingresso libero fino ad esaurimento posti
E-Mail info: museoegizio@spin-to.it
Martedì 31 gennaio alle ore 18:00, il Museo Egizio ospita la presentazione del libro “Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini” di Giuliano Volpe - presidente del Consiglio Superiore “Beni culturali e paesaggistici” del Ministero dei beni e delle attività culturali.
L’autore dialogherà con Christian Greco, Direttore del Museo Egizio; Luisa Papotti, Soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Torino e Andrea Augenti, Professore di archeologia dell’ Università di Bologna. Durante l’incontro si discuterà di come, il tema del patrimonio culturale, sia diventato di grande attualità e di come un cambiamento di visione sia necessario per allontanarsi da una certa tradizione che vede la cultura come un qualcosa di elitario.
La strada che l’autore propone è quella indicata nel 2005 dalla “Convenzione Europea di Faro” sul diritto al patrimonio culturale, che mette al centro i cittadini, le comunità, i territori.
Ed è proprio dall’indagine sui territori che Giuliano Volpe parte per parlarci del futuro del nostro patrimonio passando in rassegna le città, i borghi e le località che conservano tracce storiche, monumenti, tradizioni, peculiarità paesaggistiche di grande interesse. Un tour ideale tra musei, parchi, monumenti, gestiti “dal basso”: tante soluzioni diverse che dimostrano come sia possibile fare dell’eredità culturale un fattore di coesione e di crescita di una comunità.
Dopo la conferenza sarà possibile acquistare il libro presso il Museumshop.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970