In Mostra - Inclinazioni

Artissima 2015. Internazionale d'Arte Contemporanea
Dal 6 November 2015 al 8 November 2015
Torino
Luogo: Lingotto Fiere
Indirizzo: via Nizza 294
Curatori: Stefano Collicelli Cagol
Enti promotori:
- Compagnia di San Paolo
- Camera di commercio di Torino
Telefono per informazioni: +39 011 197 44106
E-Mail info: info@artissima.it
Sito ufficiale: http://www.artissima.it/
In Mostra è un progetto espositivo speciale all’interno di Artissima.
Nato per presentare le eccellenze delle istituzioni e associazioni piemontesi che promuovono l’arte contemporanea, il progetto In Mostra quest’anno ospita per la prima volta una vera e propria esposizione dal titolo “Inclinazioni” a cura di Stefano Collicelli Cagol.
La mostra invita a perdere l’equilibrio, a sporgersi e decentrarsi da se stessi, a esplorare inclinazioni personali, artistiche e politiche, a sondare le leggi del cosmo e della materia e a interrogare le relazioni tra arte e mercato. “Inclinazioni” è un’esortazione a fare esperienza di nuove modalità di percepire la natura, gli individui e le cose, attraverso la postura inclinata. Legata all’atto di prendersi cura, questa posizione consente di riconoscere vulnerabilità e precarietà come le condizioni universali dell’esistenza. L’esposizione suggerisce così un ripensamento dei valori di autonomia e rettitudine, storicamente connessi con lo stare eretti.
Artisti / istituzioni partecipanti:
Alis/Filliol / MEF Museo Ettore Fico
Anonimo / Accademia Albertina di Belle Arti
Lupo Borgonovo / Cripta747
Frédéric Brouly Bouabré / ArteGiovane
James Lee Byars, Maria Nordman / Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
Felice Casorati, Bruno Munari, Tancredi / GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Gianni Colombo / Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT
Giorgio Cugno / Resò
Andrea De Stefani / Fondazione Spinola Banna per l’Arte
Elmgreen&Dragset, David Hammons, Monica Sosnowska / Collezione La Gaia
Hans Peter Feldmann, Urs Fischer, Andro Wekua / Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Martino Gamper / Città Metropolitana di Torino / Eco e Narciso
Piero Gilardi, Ugo La Pietra / PAV Parco Arte Vivente
Daniella Isamit Morales / CeSAC Centro Sperimentale per le Arti Contemporanee
Ed Ruscha / Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Marisa Merz, Mario Merz, Lawrence Weiner / Fondazione Merz
Marco Cavallo e materiale fotografico / Camera – Centro Italiano per la Fotografia (in collaborazione con la Fondazione Franca e Franco Basaglia di Venezia e il Dipartimento di Salute Mentale di Trieste)
Gyan Panchal / FRAC
Dino Pedriali / Fondazione 107
Michelangelo Pistoletto / Cittadellarte – Fondazione Pistoletto
Carol Rama / Fondazione Sardi per l’Arte
Philipp Timischl / Barriera
Vedi anche:
Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..
Artissima 2015. Internazionale d'Arte Contemporanea
The Others Fair 2015. Stay Gold
Lingotto
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
ARTE.it alla Biennale con i repARTers
Nato per presentare le eccellenze delle istituzioni e associazioni piemontesi che promuovono l’arte contemporanea, il progetto In Mostra quest’anno ospita per la prima volta una vera e propria esposizione dal titolo “Inclinazioni” a cura di Stefano Collicelli Cagol.
La mostra invita a perdere l’equilibrio, a sporgersi e decentrarsi da se stessi, a esplorare inclinazioni personali, artistiche e politiche, a sondare le leggi del cosmo e della materia e a interrogare le relazioni tra arte e mercato. “Inclinazioni” è un’esortazione a fare esperienza di nuove modalità di percepire la natura, gli individui e le cose, attraverso la postura inclinata. Legata all’atto di prendersi cura, questa posizione consente di riconoscere vulnerabilità e precarietà come le condizioni universali dell’esistenza. L’esposizione suggerisce così un ripensamento dei valori di autonomia e rettitudine, storicamente connessi con lo stare eretti.
Artisti / istituzioni partecipanti:
Alis/Filliol / MEF Museo Ettore Fico
Anonimo / Accademia Albertina di Belle Arti
Lupo Borgonovo / Cripta747
Frédéric Brouly Bouabré / ArteGiovane
James Lee Byars, Maria Nordman / Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
Felice Casorati, Bruno Munari, Tancredi / GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Gianni Colombo / Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT
Giorgio Cugno / Resò
Andrea De Stefani / Fondazione Spinola Banna per l’Arte
Elmgreen&Dragset, David Hammons, Monica Sosnowska / Collezione La Gaia
Hans Peter Feldmann, Urs Fischer, Andro Wekua / Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Martino Gamper / Città Metropolitana di Torino / Eco e Narciso
Piero Gilardi, Ugo La Pietra / PAV Parco Arte Vivente
Daniella Isamit Morales / CeSAC Centro Sperimentale per le Arti Contemporanee
Ed Ruscha / Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Marisa Merz, Mario Merz, Lawrence Weiner / Fondazione Merz
Marco Cavallo e materiale fotografico / Camera – Centro Italiano per la Fotografia (in collaborazione con la Fondazione Franca e Franco Basaglia di Venezia e il Dipartimento di Salute Mentale di Trieste)
Gyan Panchal / FRAC
Dino Pedriali / Fondazione 107
Michelangelo Pistoletto / Cittadellarte – Fondazione Pistoletto
Carol Rama / Fondazione Sardi per l’Arte
Philipp Timischl / Barriera
Vedi anche:
Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..
Artissima 2015. Internazionale d'Arte Contemporanea
The Others Fair 2015. Stay Gold
Lingotto
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
ARTE.it alla Biennale con i repARTers
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
bruno munari
·
felice casorati
·
urs fischer
·
hans peter feldmann
·
tancredi
·
david hammons
·
alis filliol
·
james lee byars
·
lingotto fiere
·
gianni colombo
·
lupo borgonovo
·
andrea de stefani
·
giorgio cugno
·
anonimo
·
maria nordman
·
monica sosnowska
·
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960