La funzione del Bello nell'Arte - Meneghetti International Art Prize

La funzione del Bello nell'Arte - Meneghetti International Art Prize
Dal 15 Febbraio 2018 al 21 Marzo 2018
Torino
Luogo: Officina della Scrittura
Indirizzo: Strada Comunale da Bertolla all'Abbadia di Stura 200
Telefono per informazioni: +39 011 034 3090
E-Mail info: info@officinadellascrittura.it
Sito ufficiale: http://www.officinadellascrittura.it/
Inaugura il 15 febbraio alle 18.30 la quarta mostra realizzata in poco più di un anno di vita dal Museo del Segno e della Scrittura nel Segno delle promesse dell’arte contemporanea internazionale.
Saranno visibili al pubblico dal 16 febbraio al 21 marzo le opere dei finalisti del Meneghetti International Art Prize, un prestigioso premio internazionale istituito dalla Fondazione di Ricerca Scientifica ed Umanistica Antonio Meneghetti, con la finalità di promuovere l’espressione artistica come anelito universale al bello, non solo nella pittura e nella scultura, ma anche nel design e nella moda.
Il successo del Premio è testimoniato dalle centinaia di adesioni, da parte di artisti provenienti da tutti i Paesi del mondo, che hanno così offerto una rappresentazione originale e sfaccettata del concetto di bellezza, permettendo all’osservatore di compiere un avvincente viaggio nei segni e linguaggi universali dell’arte.
La giuria che ha selezionato le opere è presieduta da Pamela Bernabei, Presidente della Fondazione, ed è composta da autorità internazionali in campo artistico: Bruna Biamino, coordinatore del Dipartimento di Fotografia dello IED di Torino; Riccardo Cordero, Scultore, artista, già docente presso Accademia delle Belle Arti di Torino; Masayuki Koorida, Direttore dello Shanghai Sculpture Center; Franco Marrocco, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Brera; Licia Mattioli, Vice Presidente per l’Internazionalizzazione – Confindustria e A.D. Mattioli SpA; Werner Meyer, Direttore del Museo Kunsthalle Göppingen; Tom Moran, capo Curatore Grounds for Sculpture di Hamilton, New Jersey; Ermanno Tedeschi, Direttore artistico della Fondazione Meneghetti e critico d’arte.
I finalisti del premio provengono da 14 Paesi: Italia, Brasile, Cina, Germania, Gran Bretagna, India, Iran, Israele, Lettonia, Malesia, Messico, Repubblica Ceca, Spagna e Svizzera.
Dato il forte richiamo che Officina della Scrittura esercita sui ragazzi, anche grazie alle sue numerose attività didattiche, la giuria ha deciso di esporre anche le creazioni di due giovanissimi talenti, rispettivamente di 9 e 10 anni.
Le opere più rappresentative dell’arte di Antonio Meneghetti faranno inoltre da linea guida al percorso della mostra, sottolineando l’impegno dell’omonima Fondazione nell’ambito della promozione del Bello nell’Arte.
La mostra si sposterà a giugno, per la premiazione di questa prima edizione del concorso, nel borgo umbro di Lizori, uno dei rarissimi borghi triangolari di pendio, oggi perfettamente preservati in Italia grazie al magistrale lavoro di recupero operato dalla Fondazione.
La seconda edizione del Premio sarà bandita a breve con nuove modalità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo