Luci d'artista 2013. XVI Edizione

Luci d'artista 2013. XVI Edizione, Torino
Dal 01 Novembre 2013 al 12 Gennaio 2014
Torino
Luogo: Mole Antonelliana e altre sedi
Indirizzo: via Montebello 20
Telefono per informazioni: +39 011 4421111
E-Mail info: info@contemporarytorinopiemonte.it
Sito ufficiale: http://www.contemporarytorinopiemonte.it
La prima volta che si sono accese, era il 1998. Da allora, ogni inverno, le Luci d’artista tornano a illuminare le vie, le piazze e i portici di Torino.
L’edizione 2013, la sedicesima, non fa eccezione e torna puntuale con diciannove opere di cui due nuove: quella dell’artista cileno Alfredo Jaar, dal titolo Cultura=Capitale, e quella di Vanessa Safavi che presenta Ice Cream Light.
Quest'anno, inoltre, sono previsti i due progetti speciali di Richi Ferrero e Deniz Kurtel. Il primo ha realizzato una serie di opere luminose (Giardino Verticale,Giardino Barocco, Come se a Torino ci fosse il mare e La Maschera) per il cortile di Palazzo Valperga Galleani (via Alfieri 6), mentre è un'opera itinerante l'impianto Led interattivo ideato da Kurtel. Interspectacular, per tutto il tempo delle Luci, viaggerà da una circoscrizione all'altra trasportato da un rimorchio.
Il riallestimento delle Luci prevede collocazioni diverse nel centro di Torino:
ARTISTI OPERA COLLOCAZIONE
Vasco Are, Vele di Natale, via Maria Vittoria
Enrica Borghi, Palle di neve, via Pietro Micca
Valerio Berruti, Ancora una volta, via Santa Teresa
Daniel Buren, Tappeto volante, piazza Palazzo di Città
Francesco Casorati, Volo su..., via Carlo Alberto
Martino Gamper, Luci in bici, via Montebello
Carmelo Giammello, Planetario, via Roma
Rebecca Horn, Piccoli Spiriti Blu, Monte dei Cappuccini
Alfredo Jaar, Cultura=Capitale, piazza Carlo Alberto
Quyngyun Ma, Neongraphy, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (via Modane 16)
Luigi Mainolfi, Luì e l’arte di andare nel bosco, via Lagrange
Mario Merz, Il volo dei numeri, Mole Antonelliana
Luigi Nervo, Vento solare, via Accademia Albertina
Giulio Paolini, Palomar, via Po
Michelangelo Pistoletto, Amare le differenze, Porta Palazzo
Tobias Rehberger, My noon, piazza Carignano
Vanessa Safavi, Ice-cream light, piazza Bodoni
Luigi Stoisa, Noi, via Garibaldi
Gilberto Zorio, Luce fontana ruota, laghetto di Italia '61
L'evento è inserito nel programma della Notte delle Arti Contemporanee.
La cerimonia inaugurale è il 1°novembre in piazza Bodoni, alle 18. Per l'occasione è previsto un intervento musicale a cura degli studenti del Conservatorio Giuseppe Verdi.
Per l'inaugurazione di Luci d'Artista quattro gelaterie del “Gruppo Gelatieri del Piemonte” offrono una degustazione di gelato.
L’edizione 2013, la sedicesima, non fa eccezione e torna puntuale con diciannove opere di cui due nuove: quella dell’artista cileno Alfredo Jaar, dal titolo Cultura=Capitale, e quella di Vanessa Safavi che presenta Ice Cream Light.
Quest'anno, inoltre, sono previsti i due progetti speciali di Richi Ferrero e Deniz Kurtel. Il primo ha realizzato una serie di opere luminose (Giardino Verticale,Giardino Barocco, Come se a Torino ci fosse il mare e La Maschera) per il cortile di Palazzo Valperga Galleani (via Alfieri 6), mentre è un'opera itinerante l'impianto Led interattivo ideato da Kurtel. Interspectacular, per tutto il tempo delle Luci, viaggerà da una circoscrizione all'altra trasportato da un rimorchio.
Il riallestimento delle Luci prevede collocazioni diverse nel centro di Torino:
ARTISTI OPERA COLLOCAZIONE
Vasco Are, Vele di Natale, via Maria Vittoria
Enrica Borghi, Palle di neve, via Pietro Micca
Valerio Berruti, Ancora una volta, via Santa Teresa
Daniel Buren, Tappeto volante, piazza Palazzo di Città
Francesco Casorati, Volo su..., via Carlo Alberto
Martino Gamper, Luci in bici, via Montebello
Carmelo Giammello, Planetario, via Roma
Rebecca Horn, Piccoli Spiriti Blu, Monte dei Cappuccini
Alfredo Jaar, Cultura=Capitale, piazza Carlo Alberto
Quyngyun Ma, Neongraphy, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (via Modane 16)
Luigi Mainolfi, Luì e l’arte di andare nel bosco, via Lagrange
Mario Merz, Il volo dei numeri, Mole Antonelliana
Luigi Nervo, Vento solare, via Accademia Albertina
Giulio Paolini, Palomar, via Po
Michelangelo Pistoletto, Amare le differenze, Porta Palazzo
Tobias Rehberger, My noon, piazza Carignano
Vanessa Safavi, Ice-cream light, piazza Bodoni
Luigi Stoisa, Noi, via Garibaldi
Gilberto Zorio, Luce fontana ruota, laghetto di Italia '61
L'evento è inserito nel programma della Notte delle Arti Contemporanee.
La cerimonia inaugurale è il 1°novembre in piazza Bodoni, alle 18. Per l'occasione è previsto un intervento musicale a cura degli studenti del Conservatorio Giuseppe Verdi.
Per l'inaugurazione di Luci d'Artista quattro gelaterie del “Gruppo Gelatieri del Piemonte” offrono una degustazione di gelato.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
rebecca horn ·
michelangelo pistoletto ·
mario merz ·
valerio berruti ·
gilberto zorio ·
giulio paolini ·
enrica borghi ·
alfredo jaar ·
francesco casorati ·
luigi mainolfi ·
daniel buren ·
vasco are ·
martino gamper ·
carmelo giammello ·
quyngyun ma ·
luigi nervo ·
tobias rehberger ·
vanessa safavi ·
luigi stoisa ·
mole antonelliana e altre sedi
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni