OLTRE. Rileggere l'arte attraverso il Coronavirus

Giulio De Mitri, Contemplazione, 2016
Dal 30 March 2020 al 30 April 2020
Torino
Luogo: Sito web
Indirizzo: online
Curatori: Sara Liuzzi
E-Mail info: info@apickgallery.com
Sito ufficiale: http://apickgallery.com
La galleria Opere Scelte di Torino presenta OLTRE. Rileggere l'arte attraverso il Coronavirus, una mostra virtuale delle opere luminose di Carlo Bernardini, Giulio De Mitri, Regine Schumann, Paolo Scirpa e Massimo Uberti, cinque noti artisti della Light Art.
L’iniziativa, nata da un’idea della curatrice Sara Liuzzi e sostenuta dalla galleria, si pone come contributo degli artisti in un momento di estrema crisi che il nostro Paese sta vivendo.
L’arte risponde di riflesso a ciò che accade. L’arte muta, si rimodella a seconda delle diverse necessità, si evolve in base ai cambiamenti, inventa soluzioni per andare oltre le difficoltà del momento. Le opere di luce selezionate sono ciascuna motivo di riflessione su ciò che abbiamo perso, ma anche su ciò che riscopriamo di avere.
«Il progetto proposto - afferma la curatrice Sara Liuzzi, critico e storico dell’arte, docente all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino - nasce dunque dall’esigenza di voler raccontare ciò che stiamo vivendo attraverso le opere dei cinque artisti invitati, i cui lavori denotano diverse analogie con il presente. A nostra disposizione abbiamo i social media, un mezzo dall’enorme potenza comunicativa e allora perché non utilizzarli in questa difficile circostanza? Dopo averne parlato con gli artisti, entusiasti del progetto, eccoci qui a presentare un nuovo modo di lettura e di interazione, seguendo quelli che sono gli stati d’animo e le specifiche direttive enunciate da rispettare.»
Il video sarà visibile sul sito www.operescelte.com e sui social network delle due gallerie:
https://www.instagram.com/a_pick_gallery
https://www.instagram.com/opere_scelte
https://www.facebook.com/apickgallery
https://www.facebook.com/operesceltegallery
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira