giovedì 13 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home

MOSTRE
  • DAL 10/10/2013 AL 01/12/2013 Roma | MACRO Testaccio/ MAXXI Digital Life 2013. Liquid Landscapes
  • DAL 20/10/2013 AL 29/12/2013 Catanzaro | Complesso Monumentale del San Giovanni Artisti nello spazio da Lucio Fontana ad oggi: una storia dell'arte ambientale italiana
  • DAL 16/05/2014 AL 18/05/2014 Prato | Cassero Medievale Carlo Bernardini. Il passo della luce
  • DAL 22/08/2014 AL 24/08/2014 Latina | Varie sedi Seminaria Sogninterra 2014
  • DAL 17/01/2015 AL 14/03/2015 Arzignano | Atipografia Carlo Bernardini. Coordinate Invisibili
  • DAL 07/05/2015 AL 30/06/2015 Venezia | Silos Heart Modulation
  • DAL 10/12/2015 AL 20/12/2015 Milano | ex Chiesa di San Carpoforo Luce4Good - Light Art Ensemble 2015
  • DAL 26/02/2016 AL 14/05/2016 Firenze | Eduardo Secci Contemporary Attitudes > Sculpture #1 / Tensioni Strutturali #1
  • DAL 18/05/2016 AL 18/10/2016 Milano | Terminal 1 - Aeroporto di Milano Malpensa Carlo Bernardini. Dimensioni Invisibili
  • DAL 04/11/2016 AL 27/11/2016 Como | Villa Olmo 8208 Lighting Design Festival
  • DAL 18/03/2017 AL 07/05/2017 Modena | MATA di Modena Effimera - Suoni, luci, visioni
  • DAL 11/05/2017 AL 10/06/2017 Milano | Spazio Espositivo - Palazzo Lombardia Black Light Art: la luce che colora il buio
  • |
  • DAL 10/11/2018 AL 20/12/2018 Caserta | Reggia di Caserta Relazioni Estetiche
  • DAL 06/09/2019 AL 27/10/2019 Senigallia | Rocca Roveresca MATERIE PRIME. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce
  • DAL 30/03/2020 AL 30/04/2020 Torino | Sito web OLTRE. Rileggere l'arte attraverso il Coronavirus
  • DAL 26/09/2020 AL 31/12/2020 Mantova | Casa di Andrea Mantegna / Esterni Chiesa di San Sebastiano di Leon Battista Alberti Biennale Light Art Mantova 2020 - Elogio della luce tra destrutturazione e ricostruzione degli spazi
  • DAL 09/11/2020 AL 31/12/2020 Mantova | Sito web e canali social Biennale Light Art Mantova 2020 - Virtual Tour
  • DAL 03/02/2021 AL 09/04/2021 Mantova | Casa del Mantegna Riapertura della 'Biennale Light Art Mantova 2020'
  • DAL 27/12/2021 AL 31/03/2022 Andora | Contemporary Culture Center - Palazzo Tagliaferro Carlo Bernardini e Nicola Evangelisti. Cartografie Ottiche: nuove realtà
  • DAL 01/02/2024 AL 04/02/2024 Bologna | Palazzo Bevilacqua Ariosti Carlo Bernardini. The light cut – presenze effimere



 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Altari di Edoardo Rubino

Altari di Edoardo Rubino

Chiesa della Gran Madre di Dio

 

LUOGHI immagine di Palazzo Soranzo - VanAxel

Palazzo Soranzo - VanAxel

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Palermo | 11/11/2025 Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
       
    • Udine | 10/11/2025 Tre monete antiche emergono dal sottosuolo di Aquileia, grazie ai recenti scavi
       
    • Firenze | 10/11/2025 Gli Uffizi acquistano il Mendicante moro di Giacomo Ceruti, un ritratto che sfida le convenzioni
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
    • Dal 05/11/2025 al 01/03/2026 Asti | Palazzo Mazzetti PAOLO CONTE. Original
    • Dal 08/11/2025 al 11/01/2026 Venezia | Museo Correr CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Parco Giardini della Montagnola
    • Venezia | Museo Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
    • Milano | Monumento Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia
    • Bologna | Opera Madonna in trono col Bambino

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati