Sguardi sul Territorio: TraLicci, una realtà che cresce. Cahiers de voyage

Sguardi sul Territorio: TraLicci, una realtà che cresce. Cahiers de voyage
Dal 18 Giugno 2016 al 17 Luglio 2016
Chieri | Torino
Luogo: Palazzo Opesso
Indirizzo: via S. Giorgio 3
Orari: Venerdì e Sabato e Domenica dalle 16 alle 19; altri orari su prenotazione
Enti promotori:
- Città di Chieri
- Con il patrocinio di MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
- Regione Piemonte
- Città metropolitana Torino
Telefono per informazioni: +39 011 9428229
E-Mail info: fiberproject@comune.chieri.to.it
Sito ufficiale: http://www.comune.chieri.to.it
L’esposizione SGUARDI SUL TERRITORIO: TraLicci, una realtà che cresce, che sarà inaugurata sabato 18 giugno alle ore 18.30 a Palazzo Opesso di Chieri, in occasione di RestArt, è realizzata dall’Associazione di Fiber Art TraLicci. Presenta un progetto ispirato a Marialuisa Sponga, che al viaggio ha dedicato temi fondanti della sua ricerca, sviluppando il tema dei Cahiers de voyage, che trovano in mostra una interpretazione originale e di forte impatto emozionale.
TraLicci è un gruppo nato nel territorio in parallelo alle storiche Biennali e agli eventi collegati alla Collezione “Trame d’Autore”. Cresciuta nel tempo, l’Associazione è diventata una realtà che ha raccolto lo spirito della Fiber Art, organizzando eventi e allacciando interscambi con artisti e associazioni. La mostra propone artisti chieresi e artisti ospiti della Sardegna, regione con cui l’associazione chierese porta avanti scambi artistici e culturali.
TraLicci merita interesse e valorizzazione per l’impegno portato avanti con costanza e spirito di condivisione, elementi che hanno permesso un progredire di intenti, individuali e di gruppo, e di sviluppi estremamente interessanti in adesione al recupero delle tradizione e allo spirito di innovazione. Dal 2014 TraLicci organizza l’evento espositivo “Eccentriche Trame” che utilizza esclusivamente i social per mettere in contatto i fiber artist, riunendoli in mostre tematiche.
Le artiste di TraLicci: Mirella Bauchiero, Tegi Canfari, Margherita Fantini, Margherita Fergnachino, Caterina Fiore, Marisa Gandolfo, Monica Gillio, Roberta Lomuscio, Carla Pedrali.
Le artiste ospiti: Nietta Condemi De Felice, Maria Grazia Medda, Maria Jole Serreli.
Orari: Venerdì e Sabato e Domenica dalle 16 alle 19; altri orari su prenotazione
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
tegi canfari ·
margherita fergnachino ·
caterina fiore ·
marisa gandolfo ·
maria jole serreli ·
palazzo opesso ·
mirella bauchiero ·
margherita fantini ·
monica gillio ·
roberta lomuscio ·
carla pedrali ·
nietta condemi de felice ·
maria grazia medda
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo