Storie di fili. Mostra di marionette dalla collezione Marionette Grilli

Dal 16 Giugno 2022 al 11 Settembre 2022
Agliè | Torino
Luogo: Castello di Agliè
Indirizzo: Piazza Castello 2
Orari: sabato e domenica 9.00-12.00 / 14.00-18.00. Visite guidate: sabato e domenica 14.30-16.00 / 16.30-18.00
Curatori: Augusto Grilli e Mariarosa Scalero
Costo del biglietto: intero € 4,00; ridotto € 2,00 dai 18 ai 25 anni; gratuito per minori di 18 anni, possessori di Abbonamento Musei Piemonte, personale Ministero della Cultura, membri ICOM, giornalisti muniti di tessera professionale, persone con disabilità e relativi accompagnatori; ulteriori riduzioni e gratuità in base a disposizioni di legge e convenzioni
Telefono per informazioni: +39 0124 330102
E-Mail info: drm-pie.aglie.prenotazioni@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.polomusealepiemonte.beniculturali.it
L’esposizione presenta infatti al pubblico marionette, oggetti e scenari appartenuti a importanti compagnie italiane dell’Ottocento, facenti parte della prestigiosa collezione della famiglia Grilli. Si compone così un viaggio fantastico attraverso i diversi momenti storici che hanno accompagnato la vita dell’uomo dalle sue origini ai giorni nostri, rappresentati nel magico mondo delle marionette. Una vita in miniatura in cui si ritrovano tutti gli elementi della vita reale, offrendo al visitatore spunti di riflessione che conducono a livelli di lettura molteplici. Le marionette, che per secoli sono state foriere delle notizie del momento, come una sorta di antesignano telegiornale, suscitano ancora oggi forti emozioni nella loro fissa espressività scolpita in volto da mani sapienti, quasi taciti testimoni di epoche passate.
La mostra è stata resa possibile dalla collaborazione con l’Associazione culturale fondata da Augusto Grilli e da sua moglie Mariarosa che, oltre a occuparsi da anni di teatro di figura, ha riunito una collezione giunta ad annoverare circa 20.000 pezzi, un vero e proprio spaccato di storia in grado di riportare alla luce, dopo anni di oblio, piccoli capolavori legati non solo alla propria compagnia, ma anche ad altre famose compagnie marionettistiche.
La Compagnia Marionette Grilli ha operato a partire dal 1978 portando in scena fiabe e numerosi spettacoli adatti a un pubblico più adulto, come ad esempio opere liriche e rievocazioni storiche torinesi, queste ultime anche orientate alla rivalutazione della figura di Gianduja secondo i canoni che ne segnarono la nascita nel 1808. Ha inoltre allestito molte mostre a temi diversi, non ultima l’esposizione Figures of dream, dedicata al teatro di figura orientale, realizzata nel 2017 nell’Emirato di Sharjah.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 30 novembre 2023 al 04 febbraio 2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
PIPPO RIZZO. Palermo/Roma andata e ritorno
-
Dal 29 novembre 2023 al 31 agosto 2024 Roma | Chiostro del Bramante
EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni
-
Dal 29 novembre 2023 al 28 gennaio 2024 Firenze | Cattedrale dell'Immagine
Inside Van Gogh
-
Dal 28 novembre 2023 al 10 marzo 2024 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze
Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino
-
Dal 26 novembre 2023 al 01 aprile 2024 Riccione | Villa Mussolini
Robert Capa. Retrospettiva
-
Dal 25 novembre 2023 al 07 aprile 2024 Udine | Udine, Castello / Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein
Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia