Vogliamo tutto. Una mostra sul lavoro, tra disillusione e riscatto
Dal 25 Settembre 2021 al 16 Gennaio 2022
Torino
Luogo: OGR Torino
Indirizzo: Corso Castelfidardo 22
Orari: giovedì e venerdì dalle 12 alle 20; sabato e domenica dalle 10 alle 20
Curatori: Samuele Piazza con Nicola Ricciardi
Costo del biglietto: Ingresso gratuito. Prenotazione necessaria per laboratorio e visite guidate. In ottemperanza al D.L. del 23 luglio 2021, n. 105, per accedere in mostra è necessario presentare il Green Pass
Sito ufficiale: http://www.ogrtorino.it
Dal 25 settembre 2021 al 16 gennaio 2022 OGR Torino presenta Vogliamo tutto. Una mostra sul lavoro, tra disillusione e riscatto, a cura di Samuele Piazza con Nicola Ricciardi: una collettiva per riflettere sulla trasformazione del lavoro nel contesto post-industriale e digitale, tra coscienza e disillusione, precarietà e riscatto.
In OGR Torino, luogo simbolo della transizione verso nuovi modelli di produttività, le installazioni, le sculture, i video e le performance di tredici artisti – Andrea Bowers, Pablo Bronstein, Claire Fontaine, Tyler Coburn, Jeremy Deller, Kevin Jerome Everson, LaToya Ruby Frazier, Elisa Giardina Papa, Liz Magic Laser, Adam Linder, Sidsel Meineche Hansen, Mike Nelson, Charlotte Posenenske – invitano a osservare i resti di un recente passato industriale e le ambivalenze di nuove condizioni lavorative.
Vogliamo tutto prende il titolo da un romanzo dell'artista e scrittore Nanni Balestrini pubblicato nel 1971. Il libro racconta l’autunno caldo della Torino del 1969, in una lettura animata e partecipe dei cambiamenti della società italiana di quegli anni. La mostra indaga la condizione contemporanea, senza proporre soluzioni definitive ma invitando i visitatori a un ripensamento della propria posizione nello scenario lavorativo contemporaneo.
Vogliamo tutto era una dichiarazione massimalista e concisa, che rifletteva le aspirazioni di una classe operaia in sciopero contro lo sfruttamento e implicava migliori condizioni di lavoro, salari commisurati allo sforzo, tempo libero e il diritto a un reddito estraneo al lavoro salariato. A cinquant’anni dalla pubblicazione, si può dire che molte delle questioni sollevate nel libro siano cambiate senza una vera soluzione, rendendo solo più complesso identificare cause e modi di affrontare una nuova precarietà in un contesto globale.
Nel mondo occidentale di oggi – che si sta allontanando dalla produzione industriale e dall’idea del posto di lavoro tradizionale – come sono state riformate le lotte e le richieste degli anni Settanta?
In che modo il lavoro e la sua deregolamentazione all’interno delle dinamiche neoliberiste hanno influenzato la capacità di lottare per i diritti?
In una società in cui il lavoro e il tempo libero spesso non hanno più distinzioni, e dove la pandemia di Covid-19 aggiunge ulteriori sfide ogni giorno, ha ancora senso volere tutto?
PROGRAMMA
OPENING | Sabato 25 settembre 2021
dalle 10 alle 20, un’inaugurazione lunga un giorno con attività per tutti
h 14 - 20 | performance di Adam Linder | Service No. 1
h 16 | OGR Kids Cosa voglio fare da grande | Laboratorio per bambini, a cura di Arteco
h 17 + 18 | visita guidata | Percorso adatto dai 5 ai 99 anni, a cura di Arteco
In occasione dell’opening del 25 settembre, OGR Torino inaugura una nuova stagione di attività creative, artistiche ed educative aperte a tutti
CALENDARIO PERFORMANCE
Le performance di Adam Linder sono in programma nel Duomo di OGR, dalle ore 14 alle 20, secondo il seguente calendario:
25-26 settembre 2021 | Service No. 1
2-3 ottobre 2021 | Service No. 1 + Service No. 5
30-31 ottobre 2021 | Service No. 1
5-7 novembre 2021 | Service No. 1 + Service No. 5
15-16 gennaio 2022 | Service No. 1
Le performance sono eseguite da Delphine Gaborit, Service No. 1
Leah Katz, Justin Francis Kennedy, Robert Fredrik Stanley Malmborg, Noha Ramadanm, Stephen Clifford Thompson, Anna Lea von Glasenapp, Service No. 5
OGR Torino dedica all’approfondimento dei temi in mostra due speciali OGR Public Program:
28 settembre 2021 h 18.30 | Come tutto finì (e anche un poco perché)
con Franco “Bifo” Berardi
2 ottobre 2021 h 18.30 | The Last Cruze, a Torino
Una conversazione tra LaToya Ruby Frazier e Samuele Piazza
In OGR Torino, luogo simbolo della transizione verso nuovi modelli di produttività, le installazioni, le sculture, i video e le performance di tredici artisti – Andrea Bowers, Pablo Bronstein, Claire Fontaine, Tyler Coburn, Jeremy Deller, Kevin Jerome Everson, LaToya Ruby Frazier, Elisa Giardina Papa, Liz Magic Laser, Adam Linder, Sidsel Meineche Hansen, Mike Nelson, Charlotte Posenenske – invitano a osservare i resti di un recente passato industriale e le ambivalenze di nuove condizioni lavorative.
Vogliamo tutto prende il titolo da un romanzo dell'artista e scrittore Nanni Balestrini pubblicato nel 1971. Il libro racconta l’autunno caldo della Torino del 1969, in una lettura animata e partecipe dei cambiamenti della società italiana di quegli anni. La mostra indaga la condizione contemporanea, senza proporre soluzioni definitive ma invitando i visitatori a un ripensamento della propria posizione nello scenario lavorativo contemporaneo.
Vogliamo tutto era una dichiarazione massimalista e concisa, che rifletteva le aspirazioni di una classe operaia in sciopero contro lo sfruttamento e implicava migliori condizioni di lavoro, salari commisurati allo sforzo, tempo libero e il diritto a un reddito estraneo al lavoro salariato. A cinquant’anni dalla pubblicazione, si può dire che molte delle questioni sollevate nel libro siano cambiate senza una vera soluzione, rendendo solo più complesso identificare cause e modi di affrontare una nuova precarietà in un contesto globale.
Nel mondo occidentale di oggi – che si sta allontanando dalla produzione industriale e dall’idea del posto di lavoro tradizionale – come sono state riformate le lotte e le richieste degli anni Settanta?
In che modo il lavoro e la sua deregolamentazione all’interno delle dinamiche neoliberiste hanno influenzato la capacità di lottare per i diritti?
In una società in cui il lavoro e il tempo libero spesso non hanno più distinzioni, e dove la pandemia di Covid-19 aggiunge ulteriori sfide ogni giorno, ha ancora senso volere tutto?
PROGRAMMA
OPENING | Sabato 25 settembre 2021
dalle 10 alle 20, un’inaugurazione lunga un giorno con attività per tutti
h 14 - 20 | performance di Adam Linder | Service No. 1
h 16 | OGR Kids Cosa voglio fare da grande | Laboratorio per bambini, a cura di Arteco
h 17 + 18 | visita guidata | Percorso adatto dai 5 ai 99 anni, a cura di Arteco
In occasione dell’opening del 25 settembre, OGR Torino inaugura una nuova stagione di attività creative, artistiche ed educative aperte a tutti
CALENDARIO PERFORMANCE
Le performance di Adam Linder sono in programma nel Duomo di OGR, dalle ore 14 alle 20, secondo il seguente calendario:
25-26 settembre 2021 | Service No. 1
2-3 ottobre 2021 | Service No. 1 + Service No. 5
30-31 ottobre 2021 | Service No. 1
5-7 novembre 2021 | Service No. 1 + Service No. 5
15-16 gennaio 2022 | Service No. 1
Le performance sono eseguite da Delphine Gaborit, Service No. 1
Leah Katz, Justin Francis Kennedy, Robert Fredrik Stanley Malmborg, Noha Ramadanm, Stephen Clifford Thompson, Anna Lea von Glasenapp, Service No. 5
OGR Torino dedica all’approfondimento dei temi in mostra due speciali OGR Public Program:
28 settembre 2021 h 18.30 | Come tutto finì (e anche un poco perché)
con Franco “Bifo” Berardi
2 ottobre 2021 h 18.30 | The Last Cruze, a Torino
Una conversazione tra LaToya Ruby Frazier e Samuele Piazza
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 19 settembre 2024 al 12 gennaio 2025
Roma | Foro Romano e Palatino
Penelope
-
Dal 17 settembre 2024 al 10 gennaio 2025
Roma | Palazzo Bonaparte
Fernando Botero. La grande mostra
-
Dal 14 settembre 2024 al 29 gennaio 2025
Milano | Palazzo Reale
Edvard Munch
-
Dal 14 settembre 2024 al 23 febbraio 2025
Roma | Museo storico della Fanteria
Miró - Il costruttore di sogni
-
Dal 14 settembre 2024 al 15 dicembre 2024
Parma | Fondazione Magnani-Rocca
IL SURREALISMO E L’ITALIA
-
Dal 12 settembre 2024 al 06 gennaio 2025
Bologna | Museo Civico Archeologico
Martin Parr. Short & Sweet